sabato 12 marzo 2022.
Per niente al mondo
Ken Follet è uno scrittore inglese di successo che grazie alle sue capacità investigative e di lettura della realtà, è diventato uno degli scrittori di thriller più famosi del mondo.
Per niente al mondo, il suo ultimo romanzo, pubblicato nel 2021, sembra la descrizione degli avvenimenti attuali anche se ambientato in altri contesti e con altri attori.
Due agenti segreti, sono alla ricerca di un pericoloso gruppo terroristico nel deserto del Sahara mentre in una località vicina, una donna giovane, vedova, con il suo bambino decide di lasciare il villaggio in cui vive per emigrare illegalmente in Europa. È un viaggio molto pericoloso e Kiah, questo il nome della bellissima donna, non ce l’avrebbe mai fatta senza l’aiuto di Abdul, un misterioso uomo che non è quello che dice di essere! A Pechino, intanto, un viceministro con una visione moderna della vita e della politica, si scontra con la vecchia mentalità della classe dirigente che con i suoi metodi potrebbe portare la Cina e il suo alleato, la Corea del Nord, su una strada di non ritorno!
Anche negli Stati Uniti d’America, la prima presidente donna della storia americana, ha a che fare con i suoi oppositori politici mentre nel resto del mondo accadono fatti sconvolgenti. La presidente cercherà di evitare fino alla fine la catastrofe che si sta abbattendo sul mondo …
Una recensione di un libro in un editoriale non è cosa solita ma gli avvenimenti attuali, molto simili alle vicende narrate nel thriller, mi hanno spinto a farlo con la speranza che chi non l’abbia ancora letto si affretti a farlo perché capire quello che sta succedendo o che potrebbe ancora succedere, è molto importante per cercare di fermare un gioco molto pericoloso che sta per raggiungere l’ultimo livello!
Le nubi radioattive non si fermano alle frontiere e nessuno può sfuggire ai loro effetti!
Giuseppe Russomanno
|