domenica 13 marzo 2022.
Traduzione simultanea in italiano in Gran Consiglio
(ats) All’inizio della prossima legislatura nel Gran Consiglio
retico sarà introdotta la traduzione simultanea in italiano e in
romancio. Il Grigioni era l’unico cantone plurilingue senza questo
servizio.
Nel suo atto parlamentare del febbraio 2019, accolto poi a larga
maggioranza, Tobias Rettich (PS, Fünf Dörfer) aveva chiesto
l’introduzione della traduzione simultanea per i dibattiti durante
le sessioni del parlamento grigionese: perché l’articolo 3 della
Costituzione cantonale prevede un’eguaglianza delle tre lingue
cantonali e perché è soprattutto un "atto dovuto al
Grigionitaliano".
Nella sua mozione Rettich aveva chiesto l’istituzione di un gruppo
di lavoro composto di esperti, allo scopo di giungere alla
presentazione di possibili varianti per l’introduzione della
traduzione simultanea. Ora il lavoro è stato concluso e a breve
l’Amministrazione cantonale presenterà il relativo messaggio al
Gran Consiglio.
Nel prossimo mese di agosto il nuovo legislativo grigionese potrà
quindi disporre di un servizio per la traduzione simultanea. Sarà
bidirezionale in italiano e unidirezionale in romancio (dal
romancio al tedesco e non viceversa). Secondo quanto si legge su un
comunicato di ieri del PS, il granconsigliere mesolcinese Manuel
Atanes (PS) ricorda che "questo servizio rappresenta un
miglioramento anche per tutte quelle cittadine e quei cittadini
grigionitaliani che seguono i dibattiti parlamentari via
streaming".
Contattato oggi da Keystone-ATS, il presidente della Commissione
strategica e di politica statale dei Grigioni Maurizio Michael
(PLR, Bregaglia) ritiene che questa novità sia davvero un
riconoscimento fondamentale per un cantone plurilingue com’è quello
retico. Tuttavia l’ideale per il politico bregagliotto rimane
"parlo la mia lingua e ti capisco bene". Ha sottolineato infine che
la traduzione simultanea in italiano evita l’esclusione da
dibattiti importanti di alcuni parlamentari italofoni che non
conoscono bene la lingua tedesca.
|