• 17695 Meloni ... andati!
Fuori regione
sabato 19 marzo 2022.
Il Consiglio federale attua un allentamento dell’assoggettamento all’IVA

Il 1° gennaio 2023 il Consiglio federale porrà in vigore l’aumento a 250 000 franchi del limite determinante della cifra d’affari al di sotto del quale un’associazione sportiva o culturale senza scopo lucrativo e gestita a titolo onorifico oppure un’istituzione di utilità pubblica è esentata dall’assoggettamento all’IVA.

Nella sessione invernale 2021 le Camere federali hanno aumentato da 150 000 a 250 000 franchi il limite determinante della cifra d’affari al di sotto del quale le associazioni sportive o culturali senza scopo lucrativo e gestite a titolo onorifico nonché le istituzioni di utilità pubblica sono esentate dall’assoggettamento all’IVA. Il Consiglio federale attuerà questa modifica della legge sull’IVA a condizione che il termine di referendum del 7 aprile 2022 scada inutilizzato.

Secondo una stima approssimativa, circa 180 associazioni e istituzioni di utilità pubblica potranno farsi cancellare dal registro IVA perché non raggiungeranno il nuovo limite determinante della cifra d’affari. Esse dovranno però annunciare la fine dell’assoggettamento per scritto all’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC), altrimenti continueranno a essere assoggettate all’IVA.

I contribuenti possono annunciare la fine dell’assoggettamento per la fine di un periodo fiscale. L’annuncio deve pervenire all’AFC entro 60 giorni dalla fine del periodo fiscale.

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors