giovedì 24 marzo 2022.
"Viamia": riconoscere i cambiamenti del mercato del lavoro e sviluppare prospettive
Tramite la nuova offerta gratuita "Viamia" dell’orientamento professionale, agli studi ed alla carriera del Canton Grigioni è analizzata la situazione lavorativa, le competenze professionali, le conoscenze specifiche come pure le potenzialità e gli obiettivi delle persone over 40. Gli interessati apprendono i trend del mercato del lavoro e le possibilità di sviluppo. Di conseguenza possono essere pianificate ulteriori misure.
L’offerta "Viamia" consiste in una valutazione della situazione professionale, in un colloquio personale e nella pianificazione di ulteriori passi per lo sviluppo professionale.
La valutazione della situazione professionale avviene basandosi sulla biografia formativa e lavorativa come pure sull’elaborazione di un questionario scritto, che dà chiarimenti sulle risorse della carriera.
Per mezzo dell’invito al colloquio gli interessati ricevono un link che serve all’elaborazione di un questionario online sulle risorse di carriera. Durante il colloquio è valutata la situazione professionale e gli attuali trend del mercato del lavoro.
Nel prosieguo sono fissati ulteriori passi utili allo sviluppo professionale. Ciò può significare ad esempio un colloquio con il datore di lavoro, l’adattamento del curriculum vitae, l’esplorazione di nuove opzioni del mercato del lavoro oppure il focalizzarsi su possibilità di perfezionamento. Se richiesto possono essere formulati nuovi obiettivi per ulteriori chiarimenti.
Le relazioni tra i datori di lavoro ed i lavoratori si stanno vieppiù modificando. Questi cambiamenti sono influenzati da sempre più persone indipendenti e da coloro che hanno più committenti rispettivamente hanno occupazioni parziali. La società e le aziende hanno una grande necessità di preparare la forza lavoro a nuove competenze future richieste.
Tutto questo perché nuove professioni appaiono sul mercato che portano con sé nuovi bisogni e nuove richieste e che devono far fronte ad esempio alle esigenze volute dalla digitalizzazione. Ma non solo appaiono nuove professioni bensì anche quelle conosciute subiscono trasformazioni. Nel corso degli ultimi cinque – dieci anni si è osservato quanto si siano modificate in modo costante le richieste verso i lavoratori.
Il mondo del lavoro si trasforma velocemente. Perciò è proficuo programmare in modo attivo la propria carriera. La valutazione della situazione professionale e la discussione su possibilità di sviluppo con un orientatore o un’orientatrice professionale ha diversi vantaggi. La situazione professionale e personale è analizzata di comune accordo. Con questo procedimento si creano basi solide, che permettono di affrontare e pianificare i passi successivi per lo sviluppo personale.
La consulenza professionale, agli studi ed alla carriera è gratuita per persone risiedenti nei Grigioni.
Desidera riorientarsi, cercare un perfezionamento adeguato o iniziare un nuovo percorso professionale? Prenda contatto con l’ufficio di orientamento della sua regione, dove potrà ricevere risposte alle sue domande di carriera.
Ufficio della formazione professionale dei Grigioni
Daniele Raveglia, orientatore professionale dipl.
|