• 17695 Meloni ... andati!
Cultura
domenica 27 marzo 2022.
Concorso “Conoscere il Museo Moesano” le scuole presentano i loro progetti
In collaborazione con le biblioteche di Roveredo, Soazza e Grono

Sono ben undici i gruppi delle scuole di Mesolcina e Calanca che hanno partecipato al concorso “Conoscere il Museo Moesano” indetto nel 2021 dall’omonimo museo in collaborazione con le biblioteche di Roveredo, Grono e Soazza. Un concorso voluto per avvicinare le giovani generazioni al Museo e a tutto quanto ha da offrire e, tramite le loro idee e i loro progetti, accrescerne la notorietà.

Terminata la prima parte del concorso con la consegna dei progetti, è ora la volta della loro presentazione al pubblico e della premiazione.
Le presentazioni, che sono aperte a tutti, si terranno in tre luoghi e momenti diversi. Questi i giorni e gli orari. Giovedì 7 aprile 2022 alle ore 17 nella ex sala comunale di Roveredo saranno presentati i lavori delle classi 3°a/b e 6°elementare di Roveredo, 2°-3° e 4°-5°-6°elementare San Vittore. Venerdì 8 aprile alle ore 13.30, nella Biblioteca comunale di Soazza, saranno presentati i lavori delle classi 4°-5° elementare Mesocco, 5°-6° elementare di Lostallo, 4°-5°-6° elementare di Castaneda e 1° Sap di Mesocco. Sempre venerdì 8 aprile 2022 ma alle ore 15.30 nell’Aula Magna dell’edificio scolastico di Grono ad illustrare i loro progetti saranno le classi dalla 1°alla 6° elementare Cama e 3°-4°e 5°-6° elementare di Grono.
La premiazione e la presentazione dei tre lavori vincitori del concorso (sarà proclamato un vincitore per ogni ciclo scolastico) avverranno al Museo Moesano di San Vittore domenica primo maggio 2022 alle 17, alla presenza delle tre classi vincitrici.
Tutti i lavori che hanno partecipato al concorso saranno esposti al Museo Moesano durante l’intera stagione museale 2022.
Come detto, il concorso si è svolto in collaborazione tra il Museo Moesano e le tre biblioteche di valle: Biblioteca Rorè, Biblioteca comunale di Grono e Biblioteca comunale di Soazza.
L’iniziativa ha pure potuto contare sul sostegno dell’Ufficio della promozione della cultura del Canton Grigioni e FONDO CONTRIBUTI BCG.

PDF - 1.9 Mb
Locandina
top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors