martedì 29 marzo 2022.
Forze nuove per una politica energetica aderente alla realtà
Ormai lo sappiamo tutti. La situazione sull’approvvigionamento
dell’energia si fa sempre più precaria. Le nostre autorità federali
lo ammettono. Temono di non aver più sufficiente corrente elettrica
già nei prossimi due o tre anni, specie nella stagione invernale. Ora
si aggiunge il disastro della guerra in Ucraina, che ci apre ancora
una volta gli occhi, proprio sul piano dell’approvvigionamento
energetico. Ci rendiamo conto che non siamo più sicuri di poter
contare sulla quantità dell’energia che ci serve a prezzi
ragionevoli.
Queste considerazioni ci confermano che la strategia energetica 2050,
accettata in votazione popolare nel 2017, non soddisfa per niente le
attese. Anzi si deve purtroppo già parlare di fallimento. Ricordo che
l’UDC si era opposta a quel progetto, perché lo riteneva illusorio e
non fattibile. La strategia energetica, è basata su principi che
possono essere messi in pratica purtroppo solo in modo parziale e in
ogni caso insufficiente. I fautori sostenevano per esempio
l’equazione, secondo cui l’energia mancante dalla chiusura delle
centrali atomiche sarà sostituita dall’aumento della produzione di
energia da fonti rinnovabili. Ma nella campagna di voto nel 2017 non
solo si sosteneva questa tesi, ma si è data persino la garanzia che
questa visione era realizzabile. Che errore! La realtà si presenta in
modo ben diverso. Il consumo di energia elettrica sale e rimane
sempre alta la nostra dipendenza dall’estero, da dove siamo costretti
a importare molta corrente elettrica, specie dalla Francia (nucleare)
e dalla Germania (carbone).
Nel frattempo abbiamo perso alcuni anni anche nel Cantone dei
Grigioni per promuovere in modo convinto nuovi progetti nell’ambito
della produzione di energia, siano essi basati sul potenziamento e
miglioramento delle tecnologie attuali, o futuristiche e innovative.
Anche nei Grigioni ci si è purtroppo accontentati di aspettare gli
effetti illusori della strategia energetica.
Gianmaria Albertalli
Candidato UDC al Gran Consiglio Retico
|