sabato 2 aprile 2022.
La sede del Tribunale di appello costerà circa 30 milioni
(ats) Il Governo retico intende investire quasi 30 milioni di
franchi per la nuova sede del Tribunale d’appello dei Grigioni.
Oltre allo storico edificio dello "Staatsgebäude", servirà una
costruzione supplementare annessa, destinata ad uffici collettivi.
Nel 2025 il Tribunale cantonale lascerà la sua attuale sede alla
Poststrasse di Coira, all’interno del palazzo "Altes Gebäu".
Analogamente, il Tribunale amministrativo uscirà dalla "Haus
Brunnengarten" alla Obere Plessustrasse. Come prevede la "Riforma
giudiziaria 3", le due corti saranno accorpate nel nuovo Tribunale
d’appello dei Grigioni e troveranno nuova dimora nello
"Staatsgebäude" alla Grabenstrasse di Coira, attualmente occupato
dall’Ufficio tecnico cantonale.
Questa mattina l’esecutivo grigionese ha presentato ai media il
messaggio per la ristrutturazione dello "Staatsgebäude".
L’intervento edilizio rientra nel quadro della riforma giudiziaria
e dovrà essere approvato dal Gran Consiglio nella sua sessione del
prossimo giugno. Sul credito si esprimerà comunque il popolo
grigionese, presumibilmente il 27 novembre.
Serve anche un edificio annesso
L’attuale situazione degli spazi nello "Staatsgebäude" non è
sufficiente per l’attività dei due tribunali cantonali. Si rende
pertanto necessaria la costruzione di un edificio supplementare con
uffici collettivi. Questa soluzione è stata voluta anche per
alleggerire la sostanza edilizia storica del palazzo. Infatti
permetterà di ripristinare la ex sala di pregio del Gran Consiglio
e il vecchio cortile a lucernario.
I costi complessivi ammontano a circa 29,2 milioni di franchi, 16
dei quali sono preventivati per valorizzare e restaurare l’immobile
esistente. Nel comunicato odierno si precisa che queste misure sono
comunque necessarie a breve termine.
Se la riforma giudiziaria e il progetto saranno approvati dal
parlamento e dal popolo, i lavori di costruzione inizieranno nella
primavera del 2023 e l’attività del tribunale inizierà a metà del
2025.
Un edificio ricco di storia
Lo "Staatsgebäude" di Coira fu costruito negli anni 1877-1878.
Unitamente alla sede governativa, la "Casa grigia", rappresenta uno
degli edifici più rappresentativi di proprietà del Cantone.
Originariamente era stato costruito come sede del Gran Consiglio,
della Banca Cantonale Grigione e del Tribunale cantonale. Dagli
anni ’60 ospita la sede dell’Ufficio tecnico cantonale e nel corso
degli anni ha subito numerose modifiche.
Il nuovo utilizzo quale sede del Tribunale d’appello, così ha
spiegato oggi il capo del Dipartimento infrastrutture, energia e
mobilità Mario Cavigelli, offre l’opportunità di riportare ampie
parti dell’edificio ricco di storia nella loro forma originale.
|