• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Lettere dei lettori
venerdì 8 aprile 2022.
Il Moesano scende in stazione

Da qualche giorno l’OTR del Moesano e il Parco Val Calanca porgono il loro saluto ai turisti che giungono da nord grazie ai collegamenti Alptransit. A fare da messaggero è un totem posato sul piazzale antistante la stazione ferroviaria di Bellinzona che porge il benvenuto al sud delle alpi.

Un invito a voler scoprire le meraviglie delle valli Mesolcina e Calanca e del loro Parco, il più piccolo della Svizzera, dove la natura incontaminata e il paesaggio culturale si fondano in armonia.

Il Moesano vuole essere anche un motivo in più di visita e di soggiorno a chi giunge nel bellinzonese, proponendosi quale prodotto turistico extra urbano della città, con la quale in futuro l’OTR spera di rafforzare la collaborazione. Natura, gastronomia e prodotti locali, offerte di alloggio a misura di famiglie e piccoli gruppi sono sicuramente un atout arricchente per l’offerta sud alpina, manifestando nel contempo quella sua grigionesità tipica.

La posa del totem è stata possibile grazie all’ottima collaborazione avuta con FFS Regione Sud e FFS SA Immobili.

A chi desidera scoprire il Moesano l’invito è quello di inquadrare con il proprio smartphone i codici QR presenti sul totem, o di contattare l’Ente Turistico Regionale del Moesano allo 091 832 12 14, oppure visitando i siti di riferimento, www.visit-moesano.ch e www.parcovalcalanca.swiss.

top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors