• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Regionale
sabato 9 aprile 2022.
Lostallo: con “La Cardenza” ritrova il negozio di paese!
di Lino Succetti

Di nuovo aperto il negozio di paese da sabato 9 aprile 2022 a Lostallo grazie all’intesa, nata dopo varie trattative e relativi accordi, tra il pubblico (Comune) e il privato, in collaborazione con la Panetteria-Pasticceria di Gianfranco Cuoco di Lostallo paese e la Macelleria- Salumeria della Famiglia Furger di Cabbiolo, due attività imprenditoriali di successo a Lostallo e pronte ad offrire i propri prodotti a chilometro zero anche nel nuovo negozio, praticamente sette giorni su sette rimanendo aperto anche la domenica mattina.



Una sfida con un lieto fine per nulla scontato a Lostallo ed ora la nuova gerenza spera che la riapertura del negozio possa incentivare gli acquisti di generi alimentari di prima necessità sul territorio con delle proposte abbastanza variegate volte ad incentivarne e garantirne la sostenibilità a lungo termine, consapevoli che i negozi di paese non sono solo un punto di vendita bensì anche un importante luogo per la vita sociale, aggregativa e relazionale del paese e che la loro funzione a chilometro zero per molte persone non potrà che assumere sempre maggior valore.



Ricordiamo che gli spazi commerciali usati dal negozio sono stati acquistati nel 2007 per 480 mila franchi, tramite un fondo comunale, proprio allo scopo di salvaguardare l’apertura dell’unico negozio di Lostallo dopo l’abbandono della gerenza, malgrado il fatturato ancora attivo, da parte del gruppo Coop. Poi si sono succedute altre gerenze che spesso hanno avuto periodi di crisi dovendo lottare contro i cali del fatturato, storia di una tendenza che continua a farsi sentire da tempo, causata anche dalla sempre più massiccia concorrenza ed espansione delle grandi strutture commerciali e dalla tendenza a voler sempre più accentrare tutto, risparmiando a scapito della periferia.

top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors