sabato 16 aprile 2022.
Gallina vecchia fa buon brodo
"Quando non sappiamo che cosa rispondere ai nostri pazienti ci rifugiamo nel latino" mi diceva un amico dottore! Oggi invece le persone "in" si rifugiano nell’inglese impedendo così ai più l’accesso alla comprensione!
Reshoring, riportare a casa, è la parola che risuona spesso in questo periodo buio! Offshoring, portare fuori, era invece il termine che andava di moda prima che la guerra scatenata da Putin ci facesse aprire gli occhi!
Reshoring è un termine che ai più, e anche a me a dire il vero, era sconosciuto ma che, dopo l’insensata invasione dell’Ucraina da parte della Russia, è saltato fuori come il famoso coniglio dal cilindro del mago!
Ma come? Ci voleva l’invasione di un paese per far capire ai nostri grandi economisti, ai grandi politici, ai cervelloni che ci governano e che governano il mondo che la globalizzazione, l’andare a cercare lontano quello che si può trovare in casa, l’affidare ad estranei la nostra esistenza, il nostro benessere e la nostra sicurezza prima o poi ci sarebbe costato caro?
Oggi si parla tanto di prodotti a chilometri zero segno che qualcuno ha capito l’importanza di produrre tutto quello che si può nel proprio territorio. I vantaggi di tale filosofia sono evidenti: autonomia, qualità, posti di lavoro, riduzione del traffico, riduzione dell’inquinamento e così via! Non è troppo tardi per riprendere le redini della nostra vita! Un vecchio proverbio recita: Chi fa da sé fa per tre!
Giuseppe Russomanno
|