• 17997 Sporcizia ... fuori posto!
  • 17996 Grono - Presentazione del libro "Gneiss Calanca" storia di una metamorfosi
  • 17994 Grono - Avvento tra i libri
  • 17993 Torna a Grono "Ricicliamo la moda"
Politica
mercoledì 20 aprile 2022.
Una voce a Coira in rappresentanza del turismo e della ristorazione del Moesano.
Elezioni del Gran Consiglio del 15 maggio prossimo

Cari amici del Moesano
Il prossimo 15 maggio sarete chiamati alle urne per eleggere il Governo ed il Gran Consiglio del Canton Grigioni per il quadriennio 2022/2026. Ognuno di voi ha la possibilità di contribuire ad eleggere i propri rappresentanti nei vari Circoli al parlamento cantonale.

Il turismo è una colonna portante dell’economia grigionese poiché occupa direttamente o indirettamente circa il 30 percento della popolazione attiva nei Grigioni. Ogni anno circa 10,15 milioni di ospiti pernottano nel Cantone occupando i complessivi 137 000 posti letto dell’industria alberghiera, degli stabilimenti di cura e dei servizi para- alberghieri.
Grazie ad innumerevoli alberghi sparsi in tutto il cantone gli ospiti che soggiornano nei Grigioni godono di un’ampia e qualitativa offerta in tutte le categorie. Negli oltre 1800 ristoranti la proposta gastronomica presentata agli ospiti che vengono da tutto il mondo, ma anche alle persone residenti, spazia da rinomati ristoranti stellati fino ai tipici e apprezzati grotti del Grigioni Italiano. In Mesolcina questi ultimi sono indubbiamente un’offerta importante ed apprezzata. La gastronomia in generale è un cardine importante e imprescindibile in tutto il sistema turistico cantonale.
Per poter continuare a proporre e garantire servizi alberghieri e della ristorazione di qualità, il settore necessita di basi legali e di condizioni quadro appropriate che permettano agli operatori turistici di lavorare, produrre e generare plusvalore in un mercato sempre più duro e sempre più competitivo. Per fare ciò è necessario avere a Coira in parlamento rappresentanti dei vari settori dell’economia turistica, persone qualificate che conoscono i problemi della propria regione.
Gli ultimi due anni hanno dimostrato chiaramente quanto sia importante per il settore della ristorazione avere un posto in Gran Consiglio. Come associazione, GastroGraubünden può rappresentare gli interessi del settore molto meglio se possiamo contare su rappresentanti attivi della nostra professione nel Gran Consiglio. Per questo motivo, siamo molto contenti che ristoratori si candidino per il Gran Consiglio. Ci congratuliamo e ringraziamo i candidati per il loro impegno e coraggio.
L’albergatore Hans Peter Wellig è in corsa per un seggio nel Circolo di Mesocco. Egli è proprietario e gestore dell’Hotel Bellevue e gerente dell’Ostello e Centro Nordico a San Bernardino.
Hans Peter Wellig ha dimostrato negli ultimi decenni, grazie alla sua formazione, alla sua imprenditorialità ed al suo attaccamento al territorio, che si possono raggiungere traguardi importanti e risultati degni di nota anche in una regione dove purtroppo, soprattutto nell’ultimo decennio (impianti sciistici di San Bernardino chiusi), tutta l’economia turistica ha subito un’importante perdita di competitività.
Quale associazione di categoria ci permettiamo raccomandare ai cittadini dell’alta valle Mesolcina di sostenere la candidatura di Hans Peter Wellig il 15 maggio prossimo. Egli saprà rappresentare con competenza gli interessi del turismo in generale e del settore alberghiero e della ristorazione del Moesano presso l’amministrazione cantonale ed in parlamento.

Per GastroGraubünden
Franz Sepp Caluori
Presidente

top

Le radici della violenza: la ricchezza senza lavoro, il piacere senza coscienza, la conoscenza senza carattere, il commercio senza etica, la scienza senza umanità, il culto senza sacrificio, la politica senza principi.

(Mahatma Gandhi)

 
Sponsors