martedì 26 aprile 2022.
E’ l’ora delle donne
di Nicoletta Noi-Togni
Mi accingo a lasciare il mandato che ho ricoperto per il Circolo di Roveredo per 25 anni e ringrazio di tutto cuore le cittadine e i cittadini del nostro Circolo per avermi eletta una prima volta nel 1997 ed avermi poi sempre rinnovato la fiducia.
Una carica, quella di deputata in Gran Consiglio che ho amato tantissimo. 25 anni quindi trascorsi quasi tutti quale unica donna nella Deputazione del Grigioni Italiano composta da dieci deputati. Chiaramente non posso immaginare che nei prossimi anni siano unicamente uomini a rappresentare la parte italofona del cantone a Coira. Questo, con tutto il rispetto per gli stessi, sarebbe semplicemente ingiusto e inadeguato nell’anno 2022. Che quest’anno siano diverse le donne che candidano nel Grigioni Italiano per un seggio in Gran Consiglio mi fa molto piacere. Una situazione nuova questa, indotta anche dal nuovo sistema di voto che dovrebbe favorire l’elezione di piu’ donne. Bello e incoraggiante che molte abbiano risposto a questo appello.
Aumentando la quantità si fa pero’ anche piu’ difficile la scelta. Vorrei che tutte le donne che candidano venissero elette ma sappiamo tutti che questo non sarà possibile. C’è pero’ per me anche un altro criterio di scelta: da quando faccio parte di un Municipio ho capito il grande vantaggio in termini di effettività del lavoro politico per il fatto di ricoprire un mandato a livello comunale ed allo stesso tempo a livello cantonale. Molti dei problemi che si presentano in un esecutivo comunale possono essere portati a Coira con maggior cognizione di causa se si vivono direttamente. Ideale per una buona carriera politica (non è stato il mio caso) sarebbe iniziare dalla cellula istituzionale piu’ piccola e cioè il Comune e proseguire poi ai livelli superiori.
Detto cio’ è chiaro che per il seggio che ho occupato per tanto tempo (proprio attendendo che venisse ancora occupato da una donna) spero nell’elezione della collega di Municipio e vice sindaca, Elena Pizzetti Canato. Questo perché corrisponde al modello citato pocanzi. Non solo: lavorando con Elena ho potuto rendermi conto delle sue qualità che sono oltre al pensiero ordinato che sta alla base delle stesse, la tenacia, l’impegno, la conoscenza della materia e, non da ultimo, la volontà e perseveranza nel raggiungimento degli obiettivi che si pone. Tutte qualità queste ideali per una buona carriera politica. Diamole quindi la possibilità di provarcelo votandola il prossimo 15 maggio.
Questo per cio’ che riguarda il Gran Consiglio. Sul versante Governo la presenza femminile nella scorsa legislatura non c’è stata del tutto. A presentarsi per la prossima legislatura è ora Carmelia Maissen, sindaca di Ilanz e già deputata in Gran Consiglio. Persona molto preparata ed equilibrata Carmelia si guadagna la mia completa fiducia e spero venga votata anche alle nostre latitudini.
|