• 17695 Meloni ... andati!
Comunicati
giovedì 28 aprile 2022.
Concorso “Conoscere il MuMO”, si premiano le classi vincitrici
La cerimonia si terrà il primo maggio al Museo Moesano di San Vittore

Ci hanno lavorato per mesi, si sono impegnati tantissimo, hanno proposto progetti originali, interessanti e molto ben fatti. Parliamo dei dodici gruppi delle scuole di Mesolcina e Calanca che hanno partecipato al concorso “Conoscere il Museo Moesano” indetto nel 2021 dall’omonimo museo in collaborazione con le biblioteche di Roveredo, Grono e Soazza.

Un concorso voluto per avvicinare le giovani generazioni al Museo e a tutto quanto ha da offrire e, tramite le loro idee e i loro progetti, accrescerne la notorietà.
Il 7 e l’8 aprile i partecipanti hanno presentato i loro lavori a Roveredo (nella ex sala comunale su organizzazione della Biblioteca Rorè), nella Biblioteca di Soazza e in quella di Grono. Tutti i gruppi, molto ben preparati dai rispettivi docenti, hanno presentato progetti di qualità che hanno raccolto il plauso e il consenso dei promotori del concorso. I gruppi partecipanti sono i seguenti:
classi 2°-3° e 4°-5°-6°elementare San Vittore; classi 3°a, 3°b e 6°elementare di Roveredo; classi 3°-4°e 5°-6° elementare di Grono; intera sede di Cama (dalla 1° alla 6° elementare); 4°-5°-6° elementare di Castaneda, 5°-6° elementare di Lostallo, 4°-5° elementare Mesocco; 1° Sap di Mesocco.
La giuria, riunitasi mercoledì 13 aprile, ha scelto i tre lavori vincitori del concorso (è previsto un vincitore per ogni ciclo scolastico). I loro nomi saranno resi noti durante la cerimonia di premiazione che si terrà domenica primo maggio 2022 alle 17. Per l’occasione le classi vincitrici presenteranno al pubblico presente (che si spera numeroso) i loro progetti.
Tutti i lavori che hanno partecipato al concorso saranno esposti al Museo Moesano, nella sala laboratorio, durante l’intera stagione museale 2022.
Come detto, il concorso si è svolto in collaborazione tra il Museo Moesano e le tre biblioteche di valle: Biblioteca Rorè, Biblioteca comunale di Grono e Biblioteca comunale di Soazza. L’iniziativa ha pure potuto contare sul sostegno dell’Ufficio della promozione della cultura del Canton Grigioni e del Fondo Contributi Banca Cantonale Grigioni.

PDF - 1.9 Mb
Locandina
top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors