• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Lettere dei lettori
giovedì 28 aprile 2022.
Il modello decentralizzato per un amministrazione flessibile, capillare ed a servizio del cittadino

I Grigioni sono l’unico Cantone in cui sono radicate tre delle quattro lingue nazionali. Il Canton Grigioni è una Svizzera in scala ridotta, una Svizzera in miniatura. La pluralità linguistica e culturale è una componente essenziale ed un tratto distintivo dell’identità dei Grigioni.

Questa pluralità rappresenta una forza ma anche una sfida costante.
Che esistano differenze d’opinione tra le singole comunità linguistiche fa parte della nostra cultura.
Appartiene al dibattito politico interrogarsi di tanto in tanto sulla coesione Cantonale e Regionale.
La particolare conformazione geografica del nostro Cantone rende gli spostamenti giornalieri poco pratici ed efficienti, crea una distanza metrica, culturale e linguistica.
Pertanto, vi è da chiedersi, vista l’evoluzione irrefrenabile delle tecnologie e le esperienze del mondo del lavoro in ambito amministrativo, durante la pandemia COVID-19.
Se non sia il caso di valutare, e applicare una decentralizzazione dell’amministrazione cantonale, in modo capillare su tutto il territorio cantonale. La stessa permetterebbe, di avvicinare la Capitale e l’amministrazione pubblica, alle parti più limitrofe del cantone.
Verrebbe inoltre incoraggiato il plurilinguismo, nonché l’interazione culturale tra le differenti parti del Cantone.
Si permetterebbe inoltre di radicare, in modo più accentuato, la presenza dell’amministrazione nelle regioni del Cantone che non sono in diretto contatto linguistico e geografico con Coira.
Gli uffici e le funzioni quadro, inserite in un contesto decentralizzato, potrebbero inoltre fungere da indicatori per la politica, così da permettere la presa di decisione su fattori, specifici laddove sia necessario a livello regionale, misurabili, riconoscibili e reali.
La decentralizzazione dovrebbe mirare a stabilire una migliore leggerezza organizzativa, facendo un’importante distinzione tra il cuore strategico e la "periferia" operativa con lo scopo ultimo di comprendere, semplificare e reagire ai bisogni dei cittadini.

Gianmaria Albertalli
Candidato al Gran Consiglio Retico

top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors