venerdì 29 aprile 2022.
Il mio impegno per il Moesano
Desideroso di rappresentare la bassa valle nel parlamento retico, con determinazione e passione mi sono candidato per le elezioni del Gran Consiglio del prossimo 15 maggio. Dopo quattro anni di apprendistato come deputato supplente, vorrei poter contribuire in maniera più diretta e continua - e cioè in prima persona - allo sviluppo della regione e al benessere di chi ci vive e lavora. Sono motivato a portare a Coira la voce del Moesano, perché in questa regione sono nato, cresciuto e tornato, dopo gli studi, a vivere e lavorare. Con questo breve articolo voglio presentarmi, motivarvi e, mi auguro, convincervi a sostenermi.
Terminate le scuole dell’obbligo a Rorè e ottenuta la maturità liceale a Bellinzona, la passione per la natura e le scienze mi ha portato oltralpe. Mi sono laureato in Scienze della terra con specializzazione in Ingegneria geologica al Politecnico federale di Zurigo. Rientrato in valle nel 2009, per tre anni ho lavorato come geologo di cantiere sui grandi trafori Alptransit a Faido, Sigirino, Vigana e Vezia.
Da dieci anni lavoro come geologo consulente in ambito privato, collaborando spesso con i comuni del Moesano e con i vari uffici cantonali e federali.
Politicamente sono attivo nel Consiglio comunale di Roveredo e nella Commissione di gestione della Regione Moesa. Vivo la politica con grande passione e rispetto, concentrandomi sui temi. So difendere con decisione le mie idee, ma so anche ascoltare, rispettare e ponderare con attenzione quelle altrui.
Lavorando da diversi anni in ambito privato, sono particolarmente vicino alle nostre piccole e medie imprese, che creano posti di lavoro (ca. l’80-90% a livello regionale) e indotto. Con esse condivido difficoltà e speranze e, senza queste, il Moesano sarebbe destinato a solo dormitorio. Ambiente, territorio ed economia locale sono dunque i temi nei quali, per predisposizione personale, mi identifico maggiormente.
Nella prossima legislatura il Gran Consiglio dovrà elaborare le misure concrete volte a mitigare i cambiamenti climatici, il cosiddetto “green deal”, per la cui attuazione sono stati stanziati oltre 1.7 miliardi di franchi pubblici sino al 2050 (in media ca. 60 milioni all’anno). In questo contesto il Gran Consiglio avrà una doppia responsabilità: definire misure efficaci dal punto di vista ambientale e garantire all’economia locale l’opportunità di accedere a questi investimenti, mantenendoli sul territorio. Si pensi ad esempio all’incremento dei sussidi energetici per gli edifici, che incentivano il risanamento delle abitazioni, riducendo il consumo di energia e creando lavoro per l’artigianato locale. Altre misure concrete, a cui intendo contribuire in prima linea, sono incentrate sull’impiego più efficiente, “circolare”, delle risorse e delle fonti di energia locali. Ad esempio, sviluppando sinergie tra la cura dei boschi di protezione ed il (ri)utilizzo del legno, come materiale d’opera o fonte di energia rinnovabile. L’attuale caro prezzi dei suoi derivati e la crescita esponenziale dei prezzi dell’energia rendono questo tema più che mai attuale.
Credo che il Cantone, in questo come in altri ambiti, abbia il dovere e l’opportunità di contribuire alla ricerca e allo sviluppo di nuove tecnologie innovative ed ecosostenibili. Con una buona dose di coraggio e lungimiranza il Moesano potrà dire la sua, ospitando anche sedi universitarie dislocate. Questa idea ha peraltro già suscitato un’eco positiva in quel di Coira e - assieme alla volontà concreta di rivitalizzare il settore turistico puntando sulla genuinità del territorio, ormai persa nei grossi centri turistici del Cantone - potrebbe rappresentare l’opportunità per accantonare finalmente e definitivamente l’anacronistico modo di autodefinirci “periferia”.
Per la prossima legislatura, incentrata su discussioni e decisioni in ambito tecnico, credo di rappresentare un profilo adeguatamente formato ed impegnato. Se vorrete sostenermi, potrete farlo votando la Lista n. 2 e raddoppiando in essa il mio nominativo. Vi ringrazio per la vostra attenzione e mi auguro di ricevere il vostro sostegno anche per dimostrarvi concretamente il mio impegno e il mio attaccamento al Moesano.
Auro Lunghi, candidato al Gran Consiglio - Roveredo
(il 15 maggio, Lista n. 2 - PLR.I Liberali Radicali).
|