• 17543 "Doctor’s Kitchen Talk"
  • 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Politica
martedì 3 maggio 2022.
Elezioni per il rinnovo del Governo Martin Bühler
di Armanda Zappa, Presidente PLR Distretto Moesa

In vista dell’elezione del prossimo 15 maggio 2022, Martin Bühler, ha il compito di difendere il seggio PLR di Christian Rathgeb, che ha raggiunto la durata massima del suo mandato, in governo.

Egli si descrive così:
“I Grigioni e il vasto mondo hanno caratterizzato la mia persona. La gioventù trascorsa a Schiers e a Lambaréné (Gabon), le esperienze in ambito professionale nei Grigioni, nel canton Zurigo, in Medio Oriente, nel Kossovo e in Africa: un caleidoscopio di esperienze che mi hanno arricchito. Sono fiero di sentirmi profondamente radicato nel cantone delle 150 Valli. Sono grato che il mio interesse per la politica sia stato risvegliato già all’interno della famiglia e sono riconoscente per aver avuto, in questi ultimi anni, la possibilità di imparare molto sui Grigioni e sulle sue peculiarità.”
Martin Bühler si è fatto conoscere con il suo lavoro, negli ultimi due anni, quale capo dello stato maggiore di condotta cantonale durante la pandemia e ha fatto sì che il nostro cantone sia uno dei cantoni che è uscito meglio dalla crisi del Coronavirus.
Nelle Valli del Grigioni Italiano egli si è fatto conoscere quale manager di crisi e in questa sua funzione ha saputo essere un punto di riferimento e una guida sicura, in grado di agire con pragmatismo e determinazione. Un uomo d’azione con un alto grado di flessibilità.
Egli crede fortemente nelle Regioni, soprattutto se periferiche, conosce le esigenze di questi territori con cui si è rapportato spesso nel ruolo di capo dell’ufficio militare e della protezione civile, e come responsabile dell’Unità di crisi del Canton Grigioni.
Aperto al dialogo, preparato e competente Martin Bühler è la persona giusta da portare nel Governo del canton Grigioni. Votiamolo quindi in modo compatto.

I CANDIDATI DEL PLR PER IL GRAN CONSIGLIO

Il prossimo 15 maggio saremo chiamati ad eleggere i nostri rappresentanti in seno al Gran Consiglio, elezioni che, per la prima, volta si terranno con il sistema proporzionale.
Ciò rappresenta una novità e anche un’incognita per tutti, infatti se prima con il sistema maggioritario si eleggevano le persone ora si voteranno persone proposte sulle varie liste di partito. A fare la differenza saranno pertanto i voti di partito a livello cantonale.
La sezione Moesa del Partito Liberale anche in questa tornata elettorale sarà della partita, proponendo dei validi candidati rappresentanti i 3 circoli elettorali della Regione.
Scendono in campo quattro personalità competenti e conosciute, attive nelle istituzioni ed anche in svariati enti e società regionali.

Con il motto “Plasmare il futuro, unire la Calanca…” Paolo Papa, 1948, gran consigliere uscente, si rimette in gioco in rappresentanza della Calanca. Vorrebbe continuare la sua attività politica per: difendere gli interessi della Valle Calanca a livello cantonale. Promuovere il Parco Calanca ed altri progetti a favore del turismo e del benessere per gli abitanti della Valle. Difendere le lingue minoritarie del cantone, promuovere la cultura e un’istruzione giusta e adeguata per i nostri giovani. Essere una persona di riferimento verso il cantone e gli enti della nostra Regione; ascoltare ed essere vicino alle necessità dalla gente.

Per il Circolo elettorale di Mesocco Hans Peter Wellig, 1961, albergatore e ristoratore a San Bernardino, gran consigliere uscente.
Da sempre ha dimostrato una passione per la politica. Già in giovane età ha fatto parte del Consiglio Scolastico di Mesocco ed ha militato per svariati anni nel Consiglio Comunale; per 6 anni ha ricoperto la carica di Municipale.
Se rieletto continuerà a lavorare con entusiasmo, determinazione e passione per la nostra Regione.

Samuele Censi, 1982, docente e futuro direttore della Scuola Secondaria e di Avviamento pratico del Moesano, gran consigliere uscente, si ripresenta per il circolo di Roveredo.
Ricoprendo la carica di Presidente della Regione Moesa nonché attualmente quale sindaco di Grono ha avuto modo di toccare con mano i problemi e le necessità che interessano il nostro territorio e la nostra gente. La voglia di poter continuare a sostenere, aiutare e rappresentare la nostra Regione a livello cantonale l’ha spinto a ricandidarsi alfine di dare continuità al lavoro svolto in questi quattro anni.

Sempre per il Circolo di Roveredo, Auro Lunghi, 1984, Ing. Geologo ETHZ. Dopo quattro anni di “apprendistato” come supplente desidera poter continuare in prima persona allo sviluppo della regione e al benessere di chi qui vive e lavora.
Ambiente, territorio ed economia locale sono i temi in cui egli si identifica maggiormente. Nella prossima legislatura il gran consiglio dovrà elaborare misure concrete sul tema dei cambiamenti climatici, il cosiddetto “Green Deal”, cosa che gli sta particolarmente a cuore.
Il desiderio di portare a Coira la voce del Moesano è la forte motivazione che lo ha convinto a mettersi in gioco per un seggio in gran consiglio.

L’obiettivo comune di rappresentare la nostra regione nel legislativo cantonale è sicuramente ambizioso, ma allo stesso tempo stimolante. I nostri candidati sono validi e preparati ed hanno tante idee da portare avanti. Per farlo però hanno bisogno del vostro aiuto, per questo motivo il PLR sezione Moesa chiede alla popolazione della Mesolcina e della Calanca di esercitare il proprio diritto di voto e di sostenere in modo massiccio i nostri quattro candidati votando la LISTA N. 2.

top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors