mercoledì 4 maggio 2022.
TicinoMoesa 2022, gare internazionali e Campionati Svizzeri di canoa fra Grigioni e Ticino
I prossimi 14 e 15 maggio la canoa tornerà protagonista fra Grigioni e Ticino, per un fine settimana di
gare internazionali sui fiumi Moesa e Ticino. Torna infatti l’appuntamento con TicinoMoesa,
manifestazione organizzata dal Gruppo Canoisti Ticinesi e giunta alla sua quinta edizione, diventata
ormai una tappa fissa del calendario internazionale dello sport della pagaia.
Dopo lo stop forzato del 2020 e un’edizione 2021 sottotono in termini di partecipazione a causa
delle restrizioni sui viaggi legate alla pandemia, quest’anno i numeri della due giorni di gare si
preannunciano da primato. Gli organizzatori si aspettano infatti un centinaio di canoisti da svariate
nazioni europee.
Sabato 14 maggio alle 15 sarà la volta della gara classica sul fiume Moesa fra Roveredo e Lumino,
competizione associata all’unica prova di Campionato Svizzero 2022 di discesa classica. Domenica 15
maggio sarà la volta del Ticino, per la gara sprint che inizierà alle ore 10 sulla rapida di Molinazzo a
Bellinzona Nord.
Le particolari condizioni climatiche della stagione invernale, caratterizzata dall’assenza di neve, e
l’assenza di precipitazioni significative di questa primavera stanno determinando una portata del
fiume Moesa particolarmente bassa per il periodo. Nel caso le condizioni del fiume non
permettessero il regolare svolgimento della competizione, la gara classica di sabato 14 maggio si
terrà sul percorso di riserva sul fiume Ticino fra Gnosca e Bellinzona. Un percorso sicuramente meno
impegnativo dal punto di vista tecnico e meno spettacolare di quello previsto sul fiume Moesa, ma
non per questo meno faticoso per gli atleti che ci prenderanno parte.
Entrambe le gare saranno anche valide come prova di selezione per i Campionati del Mondo che si
terranno ad inizio giugno a Treignac, in Francia, sia per gli atleti svizzeri che per quelli italiani. Un
appuntamento dall’importanza doppia, dunque, che richiamerà sui fiumi della Svizzera italiana
anche alcuni atleti di altre nazioni per un confronto diretto con i migliori canoisti svizzeri e italiani.
Sabato sera alle 19, dopo le competizioni, l’appuntamento per tutti è al Ristorante Grotto Stevenoni
di San Vittore, dove si terranno le premiazioni della gara classica e la cena per tutti i partecipanti.
Domenica pomeriggio, alle 15, le premiazioni della gara sprint davanti alla sede de Gruppo Canoisti
Ticinesi presso la rapida di Molinazzo.
Tutte le informazioni sulle gare si possono trovare sul sito www.ticinomoesa.ch
|