• 17695 Meloni ... andati!
Lettere dei lettori
giovedì 5 maggio 2022.
“Canta il Moesano!”
di Nicoletta Noi-Togni

E’ il titolo della canzone con musica e parole di Elio Felice, direttore della Scuola di Musica del Moesano, presentata per la prima volta il 30 aprile scorso nella Palestra di Lostallo in occasione della festa di musica “Grappoli di note nel Moesano”.

Un bellissimo canto che ha saputo riunire nel “Pezzo d’assieme” le 14 formazioni costituite da Cori, Bande e Gruppi musicali del Moesano e ben 270 artisti, in un’unica voce, in un’unica intesa, in un unico sentimento; e in un’unica passione: quella che traspariva dai volti di musiciste e musicisti e che si trasformava nel canto in vigore, slancio, legame, radici. Note e parole dedicate alle nostre due Valli che contengono un messaggio d’amore e inneggiano alla natura e all’umano riconoscendone virtu’ e difetti e chiedendo “creanza e felicità” nell’armonia. Cio’ che si realizzava nell’apoteosi finale capace di toccare le corde dell’anima.
Corde dell’anima sollecitate piu’ volte in quel pomeriggio. Dalla serietà e compostezza delle Corali di San Giorgio e di Mesocco, dalle presentazioni variegate, classiche, di fantasia, profonde, popolari, allegre, significative dei Cori, “Polifonico del Moesano”, “La Vos di nos sit”, “I Segrisei”, “Mons Avium”, “MeRiBe”, per non parlare del tenerissimo e bravissimo “Coro bambini Mesocco”. Poi l’”Eco della Mesolcina” con i corni delle alpi e le deliziose sbandieratrici, la conosciuta “Bandella 4 Gatt”, il “Duo l Soci”e i due cardini musicali della Valle: Le Filarmoniche di Roveredo e di Mesocco. E *La Scuola di Musica del Moesano” collocata idealmente durante il canto finale, al centro in un cerchio che sembrava volerla proteggere.
Bellissimi momenti che hanno visto, durante tutta la manifestazione, la presenza entusiasta della Presidente del Gran Consiglio e prima cittadina del Cantone, Aita Zanetti. Che ringrazio, come ringrazio di tutto cuore anche a nome del Comitato promotore costituito da Giovanni Duca per la Filarmonica di Roveredo, Silva Brocco per la PGI Moesana, Aline Stanga per l’Ufficio del turismo, Vincenzo Sciuchetti per il Centro culturale di Soazza e Elio Felice per la SMM, tutte e tutti coloro che hanno aiutato e sostenuto la realizzazione di questa emozionante giornata e Alessandro Tini per la conduzione della stessa. Un grazie particolare alle Formazioni musicali che hanno partecipato all’evento, ai Comuni che l’hanno sponsorizzato, al Comune di Lostallo che ha messo a disposizione la Palestra e alla Corale di Lostallo per l’aperitivo e per il grande lavoro.

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors