• 17543 "Doctor’s Kitchen Talk"
  • 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Regionale
sabato 7 maggio 2022.
GRONO - INAUGURAZIONE CA’ ROSSA

Alla presenza di numerosi ospiti e di una delegazione degli allievi della scuola elementare, ieri sera, mercoledì 4 maggio 2022, è stata ufficialmente inaugurata la Ca’ Rossa a Grono. L’edificio risalente al 1721 è un monumento storico di importanza nazionale e per questo inserito dall’Ufficio federale della cultura nell’inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere d’importanza nazionale (ISOS).



Il Sindaco di Grono, Samuele Censi, ha salutato gli ospiti e ha descritto i passi, minuziosamente pianificati, che hanno portato, grazie a una visione e a tanta perseveranza, alla ristrutturazione dello storico edificio. Con questo progetto si è voluto ridare lustro alla Ca’ Rossa, adattandola alle moderne esigenze e dotandola, per esempio, di un nuovo impianto di riscaldamento, senza però intaccare la sostanza originale.
All’interno di questo bellissimo “palazzo borghese” sono presenti spaziosi locali con pregevoli soffitti in stucco con cornici decorative, dipinti di ninfee e putti, allegorie e scene mitologiche o bibliche.
Nel suo discorso Censi non ha mancato di ringraziare tutti coloro che si sono adoperati in qualche modo per raggiungere questo importante risultato, inclusi anche gli Uffici cantonali e gli altri Enti che hanno sostenuto finanziariamente il progetto.
La Ca’ Rossa è oggi sede della Fondazione Servizio Ortopedagogico dei Grigioni, del Servizio di Psichiatria infantile e giovanile dei Grigioni, dell’Ufficio regionale dei Curatori professionali e dal 1. giugno 2022 diverrà sede anche della Pro Grigioni Italiano (Pgi), sede Moesano.
Grazie all’attento lavoro di ristrutturazione, questo monumento storico ha potuto essere risistemato e rappresenta oggi un’eccezionale testimonianza della storia culturale gronese e della regione.
Avere nel nostro paese un edificio di questo tipo è una straordinaria opportunità che ci ha indotti a sviluppare e concretizzare il progetto di ristrutturazione, al fine di tramandare le sue peculiarità alle future generazioni.
Grande è la soddisfazione del Municipio, del Consiglio comunale e della popolazione per aver dato nuova vita ad un edificio simbolico per il Comune di Grono.


Il Municipio di Grono durante il taglio del nastro.
top
È domenica

È domenica
e scendo queste scale,
e come un cane fiuto a queste porte
il solito, indistinto cucinìo condominiale.
Porto con me, ancora non so dove,
un giorno rosso della settimana,
forse un Natale,
con mia madre che gira il suo ragù
e le campane così forti e vive
che ogni casa sembrava un campanile.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors