• 17695 Meloni ... andati!
Lettere dei lettori
martedì 17 maggio 2022.
Risposta a Paolo Annoni, già Capo della Regione 3 della Polizia cantonale Grigioni

Ho comprensione per il fatto che il signor Paolo Annoni, già alto funzionario in dotazione alla Polizia cantonale Grigioni, non sappia spiegarsi i motivi che spingono la stampa svizzera ad occuparsi di me. Non pretendo certo che lui sappia, o abbia capito, cio’ che ho fatto nella mia vita politica e non solo. Dato che io lo so ed altri lo sanno, questa risposta potrebbe anche essere superflua.

Superfluo è anche spiegare che il signor Annoni, municipale della legislatura 2017-2020 di San Vittore, sia oggi uno dei detrattori, sia dell’allora che dell’attuale Municipio. Chi non lo sapesse e volesse saperlo, consulti tranquillamente i verbali delle Assemblee comunali di San Vittore. Vedrà che non si tratta di semplice “non accettare le opinioni altrui” ma di ben, ben altro. Al punto che questi verbali sono oggi materiale per la Polizia Federale che ha istituito una piattaforma per documentare l’odio contro i politici che sta diventando un fenomeno preoccupante.
Non posso pero’ permettere al signor Annoni di sporcare, in modo subdolo, il mio lavoro di Gran Consiglio. Questo NO! Perché per 25 anni ho dato tutto quel che ho potuto per la nostra regione e naturalmente anche per il cantone. L’ho fatto con tutto il cuore, con tutto l’entusiasmo e la dedizione di cui sono capace senza risparmiare tempo, fatica, vita privata. Indipendentemente da quanto raggiunto, almeno per questo chiedo rispetto.
Mi meraviglia che il signor Annoni, ex alto dipendente cantonale, sia cosi disinformato sul funzionamento del Gran Consiglio. Insinua in pratica che la mia indipendenza partitica (scelta fatta per coerenza avendo candidato come indipendente!!) mi conferisca “un ruolo che pero’ non permette di far parte delle varie Commissioni e penalizza le minoranze". Questo per dire che non sarei “valsa a nulla” in quel Gran Consiglio. Eppure si sbaglia: se qualcuno si prende la briga di consultare i verbali del Gran Consiglio troverà, indipendentemente dai molti anni di presenza, innumerevoli atti parlamentari tra interpellanze, mozioni, postulati, incarichi, ora delle domande, fatti da me. Troverà anche moltissimi interventi nella trattazione di oggetti che prevedono il dibattito, la discussione generale e di dettaglio. Quest’ultimo compito precipuo di un membro di Legislativo che, come dice il nome, si occupa prevalentemente di Leggi. Per cio’ che riguarda le Commissioni ho fatto parte della piu’ importante, quella sulla revisione totale della Costituzione cantonale, e per diversi anni di quella sanitaria e di altre ancora, ad hoc ecc. Da non dimenticare che per due legislature c’è stata una frazione degli indipendenti che mi ha permesso di accedere a diverse Commissioni.
Ho anche avuto l’onore di aprire la Legislatura 2018-2022 per anzianità di carica. Cosa che di per sé indica un valore e che ha significato un onore anche per il Moesano.
Il tentativo (che non è stato neppure un tentativo) andato a male, sempre secondo il detrattore, di scalata al Consiglio Nazionale in Ticino, ha avuto unicamente uno scopo ideale e cioè di far finalmente riconoscere, soprattutto nel resto della Svizzera, il concetto di Svizzera Italiana.
Mi rendo comunque conto che per persone dedite da tutta la vita al profitto personale, possa essere molto difficile credere che si possa lavorare per un ideale e per il bene degli altri.

Nicoletta Noi-Togni

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors