• 17695 Meloni ... andati!
Varie
giovedì 19 maggio 2022.
TicinoMoesa 2022, 115 atleti hanno colorato il fiume Ticino nel fine settimana di gare

Lo scorso fine settimana del 14 e 15 maggio sono stati 115 gli atleti che con le loro imbarcazioni hanno colorato il fiume Ticino in occasione della quinta edizione della TicinoMoesa, manifestazione organizzata dal Gruppo Canoisti Ticinesi. Due giorni di gare internazionali di canoa fluviale che ha visto la partecipazione di quattro nazioni (Svizzera, Italia, Germania e Olanda) e 23 società sportive.



Le gare si sono aperte sabato con la prova classica, associata anche al Campionato Svizzero 2022, percorso di riserva dato che il fiume Moesa non era navigabile a causa del basso livello del fiume. A far registrare il miglior tempo è stato Andrea Bernardi del CUS Pavia nella categoria K1 senior, che in 12’23’’ ha coperto i 4 km di fiume fra Gnosca e Bellinzona. Al femminile vittoria per Giulia Formenton del Canoa Club Oriago in 13’36’’. Di spessore anche la prova della stella nascente Aaron Schmitter, quindicenne del Kanu Klub Nidwalden che in 13’01’’ ha sbaragliato la concorrenza anche fra gli junior laureandosi campione svizzero 2022 in questa categoria. Gli altri titoli nazionali sono stati conquistati da Cornel Bretscher del Kanu Klub Nidwalden e Hannah Müller dello stesso sodalizio. Fra le junior vittoria per Maya Bagnato della Canottieri Adda Lodi 1891. Nella canadese monoposto ad imporsi sono stati Giorgio Dell’Agostino (Addavì) e Alice Panato (Canoa Club Pescantina).
Domenica 15 maggio è invece andata in scena la gara sprint sulla rapida di Molinazzo a Bellinzona.
Andrea Bernardi del CUS Pavia si è ripetuto, vincendo anche la prova più breve fra i senior, cosi come Aaron Schmitter fra gli Juniores. Al femminile si è imposta Hannah Müller nella categoria assoluta, nuovamente Maya Bagnato fra le junior, Cecilia Leonori della Canottieri Genovesi Elpis fra le ragazze. Tommaso Mapelli del CUS Pavia e Alice Panato i vincitori per quanto riguarda invece la canadese monoposto.
Il giovane ticinese Cesare Mancini, alla sua prima esperienza in una gara internazionale, ha guadagnato due diciassettesimi posti che gli permettono di guardare con fiducia ai prossimi impegni agonistici, a partire dal Campionato Svizzero di categoria che si terrà a fine mese a Soletta.
Positivo il bilancio della due giorni di gare per il Gruppo Canoisti Ticinesi, che ha potuto contare su una ventina di volontari impegnati nei più svariati compiti organizzativi. Il primato di partecipanti ha dimostrato che i fiumi della Svizzera italiana restano un teatro perfetto per l’organizzazione di manifestazioni canoistiche di alto livello, che potrebbe ambire ad ospitare gare anche più importanti come una Coppa del Mondo o un Campionato del Mondo.



Tutte le informazioni sulle gare si possono trovare sul sito www.ticinomoesa.ch
top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors