• 17695 Meloni ... andati!
Ricordiamoli - i nostri cari
martedì 31 maggio 2022.
In memoria di Tity PILET-BOCCARDI 1934-2022

Dalla Svizzera Romanda ci è giunta la triste notizia della morte di Tity (Antonietta) Pilet-Boccardi.

Tity nata il 10 aprile 1934 a San Bernardino, con la nonna Marietta i genitori Rosetta e Pierino e la sorella Mary erano titolari del rinomato Albergo-Ristorante CENTRAL. E chi non si ricorda, le due belle fanciulle, che con la Carmen della Delfina e del Camillo, el Filippo (Pipo) dell’Isolina e del Felice erano i soli ragazzi ad animare tutto l’anno San Bernardino. Nel 1960 con il matrimonio con Lui-Robert Pilet, ha lasciato San Bernardino per Colombier , sulle sponde del lago di Neuchàtel. Dal matrimonio sono nati Michel, Patrizia e Manuel, in seguito si sono traferiti a Pully , su quelle del lago Lemano. Alla fine degli anni ottanta il marito Lui-Robert è stato nominato addetto alla difesa presso l’ambasciata di Svizzera a Parigi, nella “Ville Lumière sono rimasti sette anni fino al pensionamento. Al rientro in Svizzera hanno abitato a Etivaz nel chalet di famiglia, per poi traferirsi a Versoix, dove il clima era più clemente.
La famiglia Pilet-Boccardi in special modo i ragazzi, fino alla vendita dello Albergo Central nel 1997, passavano le loro vacanze a San Bernardino.
Concludo questo breve ricordo con l’articolo apparso sul settimanale Cooperazione del maggio 1940, con foto del noto fotografo Schiefer; …….“La più piccola scuola della Svizzera”……
Come non chiamarla scuola “miniatura” questa che, ai piedi del Pizzo Uccello, a 1626 m.s.m. chiama a raccolta ogni mattina i cinque scolaretti di San Bernardino nell’Ospizio accanto alla Chiesa Rotonda. Né si creda che i giovani allievi formino una classe sola. Ben quattro sono le classi e il curato del luogo (Reverendo Bondolfi) ha il suo daffare nello svolgimento del suo programma che abbraccia tutte le materie, che non trascura la ginnastica, con un insegnamento per di più bilingue: italiano e tedesco. La stessa religione va spiegata per due confessioni e, come non bastasse, finita la scuola il reverendo curato lavora per l’ Ufficio d’informazione (Pro San Bernardino) di cui è titolare.
“Per gli amici di San Bernardino” Brunetto Vivalda

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors