• 17394 CineLibri - Invito
  • 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
  • 17329 Che fisico!
Agenda
venerdì 3 giugno 2022.
Cinquantesimo della ferrovia Bellinzona - Mesocco

Negli anni 2015 e 2016 la Biblioteca regionale moesana ha potuto registrare le belle testimonianze di coloro che, in quanto ferrovieri, passeggeri o semplici osservatori, hanno condiviso la vita del trenino del cuore, il “tram” come si chiamava affettuosamente in bassa Valle.
L’archivista Andrea a Marca ha attinto anche da questi materiali interessanti, voci ed espressioni riguardo l’impatto che la ferrovia ha avuto per un settantennio non solo sul Moesano, ma su tutto il comprensorio a sud del Lucomagno e del San Bernardino.
Il suo lavoro, eseguito nell’ambito di un progetto del Canton Ticino, “Cultura in movimento”, realizzato dal Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana, spazia non solo sugli aspetti puramente linguistici, ma come ovvio anche su quelli connessi all’evoluzione sociale, economica e di costume dovuta alla presenza della ferrovia.

PDF - 458.2 Kb
Locandina
top

Ricordiamoci che ai nostri nonni fu ordinato di andare in guerra, a noi stanno chiedendo di stare sul divano.

Anonimo

 
Sponsors