mercoledì 8 giugno 2022.
100+1 anni dell’autopostale in Calanca
Presentato a Santa Maria in Calanca dai direttori dell’Ente Turistico Moesano e del Parco Val Calanca, signori Christian Vigne e Henrik Bang, il programma della manifestazione che si svolgerà il 9 luglio 2022 in occasione dei 101 anni dell’autopostale in Valle Calanca.
Si preannuncia intensa e interessante sia sotto il profilo culturale che sotto quello culinario la giornata pensata e organizzata per ricordare i 101 anni di presenza della "corriera", che dal 1921 s’inerpica lungo le strade della valle facendo, spesso, risuonare il clacson il cui suono è ormai diventato il simbolo inconfondibile della "posta".
Ci volle addirittura una rivolta, così si legge sul giornale di valle dell’aprile 1920, affinché i calanchini potessero essere finalmente ben serviti con l’arrivo della prima posta che fu soprannominata "la scimmia"!
Tra l’altro, la Calanca fu la prima delle valli grigionesi ad essere servita da un’automobile postale, nonostante le leggi, allora vigenti, ne vietassero la circolazione sul territorio retico!
Bisogna sapere che le automobili, seconda la legge cantonale, dovevano essere trainate da cavalli o buoi ...!
Cose che oggi possono far sorridere ma che allora erano di capitale importanza e, comunque, la "scimmia" non fu mai trainata da animali perché, in barba ai decreti, si mosse sempre sulle sue ruote!
Giornata interessante da non perdere, quindi, e per saperne di più basta cliccare su:
www.visit-moesano.ch/it/auto...
|