mercoledì 15 giugno 2022.
Gli "Special Olympics Game 2029" si terranno nei Grigioni
(ats) Oggi il Gran Consiglio retico ha approvato con 103 voti e
nessun contrario un credito di 9,5 milioni di franchi quale
contributo cantonale dei Grigioni a favore degli "Special Olympics
World Winter Games Switzerland 2029".
Gli "Special Olympics World Winter Games" sono delle competizioni a
cadenza quadriennale disputate tra persone con disabilità mentale.
Si contrappongono ai "Giochi paralimpici", l’evento sportivo
destinato a persone con disabilità fisiche che si tiene sempre due
settimane dopo i Giochi olimpici estivi o invernali.
Nella sua presentazione odierna in parlamento, causa l’assenza del
Consigliere di stato Jon Domenic Parolini (Mitte), capo per
Dipartimento dell’educazione, cultura e protezione dell’ambiente,
il granconsigliere Lukas Horrer (PS, Coira), ha spiegato che gli
"Special Olympics World Winter Games" sono considerati il più
grande evento mondiale di sport invernali dopo i Giochi olimpici
invernali.
Vi parteciperanno oltre 3000 atleti nell’arco di dodici giorni di
gare e la manifestazione avrà un costo di 38 milioni di franchi.
Oltre al sostegno del Canton Grigioni di 9,5 milioni, altri
contributi giungono dai comuni dove si terranno le competizioni -
Coira, Arosa e Lenzerheide - e dalla città di Zurigo, dove si terrà
la cerimonia di apertura nello stadio Letzigrund. Nel corso
dell’anno sarà decisa anche la partecipazione finanziaria da parte
della Confederazione.
Dopo l’approvazione da parte della Commissione per l’economia del
Gran Consiglio, avvenuta nel scorso mese di maggio, oggi i
parlamentari grigionesi hanno a loro volta accettano il credito di
9,5 milioni di franchi con 103 voti a favore e 0 contrari.
La decisione odierna è stata presa dopo una lunga serie di
interventi di sostegno all’insegna della convinzione di poter dare
un grosso contributo all’inclusione dei meno fortunati al mondo e
non soltanto per un interesse di carattere economico.
|