• 17367 Colazione con i papà in biblioteca
  • 17345 Antonio Caprarica torna a Grono
  • 17329 Che fisico!
  • 17263 I soliti ... maleducati!
Politica
mercoledì 22 giugno 2022.
A Mesocco, si applica la democrazia diretta
di Fausto a Marca

A memoria d’uomo, non risulta che, nel comune di Mesocco, ci sia mai stata una iniziativa popolare o un referendum. Dopo alcune riunioni con l’amministrazione comunale dove si sono trovati i termini costituzionali richiesti, il Municipio, ha accettato di buon grado le iniziative proposte ringraziando il lavoro degli iniziativisti di coinvolgere sia gli schieramenti politici presenti nel comune che rappresentano la realtà politica locale, che tutta la popolazione.

Il 15 giugno 2022, ben due iniziative popolari sono state esposte all’albo pubblico del comune di Mesocco. La prima, riferendosi al voto popolare del Canton Grigioni del 13 giugno 2021, con l’introduzione del sistema proporzionale per l’elezione del Gran Consiglio Retico chiede che: venga adottato il sistema proporzionale anche per il rinnovo dei poteri comunali a Mesocco, per il Municipio, il consiglio comunale e il consiglio scolastico. Cosa chiede l’iniziativa con l’introduzione del sistema proporzionale ? Una equa ripartizione dei poteri comunali estesi a tutti, per avere una maggiore pluralità di opinioni nella conduzione del comune. Questo, per finalmente iniziare un collegiale lavoro di sviluppo sostenibile del nostro territorio che ha enormi potenzialità, dai giovani, posti di lavoro, all’acqua, mini centrali elettriche, al bosco, truciolato per la transazione ecologica e al turismo. La seconda iniziativa chiede che, sia introdotto a Mesocco un servizio ambulanza stabile 7 giorni su 7 con un picchetto al week end a San Bernardino in tempo di piena turistica, estate e inverno. Un servizio primario dedicato al salvataggio della stessa vita della gente non deve avere nessun problema di finanziamento.

Per l’introduzione del sistema proporzionale in relazione alla nomina del Municipio, del Consiglio Comunale e del Consiglio Scolastico.

Con la nuova legge elettorale cantonale, approvata in votazione popolare il 13 giugno 2021 si è introdotto il sistema di voto proporzionale allo scopo di garantire un maggior coinvolgimento della popolazione grigionese alle decisioni politiche.

i sottoscritti cittadini aventi diritto di voto in materia comunale, presentano in base all’art. 9 dello Statuto del Comune di Mesocco, la seguente iniziativa generica che recepisca nello Statuto Comunale i seguenti postulati:

Le elezioni comunali (Municipio, Consiglio Comunale e Consiglio Scolastico), avvengono secondo il sistema proporzionale. Il sistema proporzionale adottato dovrà tener conto di una equa ripartizione dei seggi compreso dei resti.

Il Municipale eletto con il maggior numero di suffragi sarà dichiarato Sindaco di quindicina (quindici giorni). Per la carica di Sindaco, possono candidarsi i Municipali eletti.

CON LA VITA NON SI SCHERZA: A MESOCCO E SAN BERNARDINO DEVE ESSERE GARANTITO UN SERVIZIO AUTOAMBULANZA 24 ORE SU 24

A seguito della disdetta del servizio ambulanza del Moesano, da quest’anno la popolazione di Mesocco non può più contare sulla presenza di un’ambulanza e del personale sanitario. Una situazione che non può essere accettata. Le nostre cittadine ed i nostri cittadini, così come le migliaia di turisti che frequentano San Bernardino nei fine settimana e nei periodi invernali ed estivi devono poter contare su questo servizio di base. Ancora ultimamente la cronaca ci ha, purtroppo ricordato quali tragiche e irreparabili conseguenze può portare un mancato pronto intervento. Non possiamo permetterci di restare senza il servizio ambulanza che potrebbe garantire la sopravvivenza delle persone nel caso di estremo bisogno.

Richieste, 120 firme valide entro 3 mesi

top

Le religioni sono strade diverse che portano allo stesso punto. Che importa se facciamo strade diverse, finché raggiungiamo tutti la stessa meta?

Gandhi

 
Sponsors