mercoledì 22 giugno 2022.
Tra libri e musica: una serata indimenticabile!
Joshua Bell diceva che quando suoni un pezzo di violino, sei un narratore, e stai raccontando una storia.
Alessandro Tini, Bea Tognola, Francesca Russomanno e Natasha Korsakova
Ebbene, ieri sera, nell’ambito della cerimonia dei “Libri in libertà”, durante la presentazione del libro della scrittrice e violinista Natasha Korsakova, nell’aula magna delle scuole di Grono, il numeroso pubblico presente ha potuto ascoltare due belle storie: la prima, quella suonata dall’illustre ospite con passione e maestria e che ha parlato direttamente al cuore dei presenti tanto intenso e dolce era il suono che scaturiva dal suo violino
e, la seconda, quella che il noto giornalista Alessandro Tini, andava leggendo estrapolando alcuni brani scelti dal libro “L’ultima nota di violino” che la signora Korsakova ha scritto con la stessa passione con cui suona il suo magnifico strumento.
Musica e letteratura una combinazione superba che, oltre ad aprire le menti, avvicina e amalgama i popoli.
La serata prevedeva anche la ormai tradizionale messa in libertà di libri che la biblioteca, ogni anno, mette gratuitamente a disposizione dei passanti e che vengono trasportati, per mezzo di una carriola spinta dall’ospite di turno, nella tendina eretta appositamente dagli operai comunali, nel prato antistante il ristorante “Vecchia Birreria”.
Inutile dire che la signora Natasha ha affrontato anche questa prova con determinazione e allegria trasmettendo ai tanti presenti, nonostante la tarda ora, la sua energia e la sua euforia.
Ecco alcuni momenti della serata:
L’allegra processione
Bea Tognola e Francesca Russomanno accanto al cartellone dei "libri in libertà"
La scrittrice Natasha Korsakova aiutata da alcune collaboratrici sistema i libri negli scaffali
Una bella festa, un inno alla cultura e all’amicizia che non conoscono frontiere con tanti ringraziamenti a chi, con dedizione e costanza, si preoccupa di promuovere e attuare eventi così arricchenti!
Giuseppe Russomanno
|