venerdì 8 luglio 2022.
A Cavaglia un Openair 2022 per la mente e per il corpo
(ats) La quinta edizione dell’Openair Cavaglia, in Valposchiavo nei
Grigioni, si terrà dal 5 al 7 agosto sul pianoro omonimo, a quota
1700 metri ai piedi del Bernina. Nei Grigioni questa estate sono
ben nove gli eventi all’aperto in programma.
Come in ogni edizione, l’offerta musicale di quest’anno è molto
variegata e ospita sia artisti di provenienza locale, come la
Recycling Big Band oppure la giovane musicista Dorotea Crameri, che
artisti che giungeranno dal Canton Argovia, dalla Svizzera romanda
e dalla Svizzera orientale. L’offerta musicale spazierà dal reggae
al rap, dal blues alla musica africana o andina, piuttosto che dal
grunge all’heavy metal, si legge nella nota odierna dei "5 soci
spars", il comitato organizzatore dell’evento.
Lucrezia Albertini, una dei "5 soci spars", ha spiegato oggi a
Keystone-ATS che le esibizioni musicali saranno alternate da
performance artistiche molto particolari e di altro genere. "Una
inviterà a collegare il sogno con il risveglio, un’altra ad un
viaggio tra universi caratterizzati da movimenti, suoni e
proiezioni. In un terzo spettacolo un gruppo di artisti e ballerini
si connetterà al pubblico attraverso una danza armoniosa di colori
e di fuoco".
Albertini ricorda che l’Operair Cavaglia si impegna da sempre a
promuovere il rispetto degli spazi naturali dove si svolgerà la
rassegna musicale, che propone una ristorazione con prodotti locali
a prezzi accessibili, possibilmente biologici, ed esorta
all’utilizzo dei mezzi pubblici.
Oltre a quello di Cavaglia e al "Grin Festival Roveredo" dello
scorso week end, nei Grigioni sono in programma altri sette eventi
musicali "sotto le stelle": l’Open Air Rheinwald di Nufenen, il
Polenta Jam di Grüsch, l’Open Air Safiental a Safien Platz, l’Open
Air Lumnezia a Degen, l’Open Air Malans a Malans, l’Open Air
Chapella a S-chanf e l’Arcas Rock a Coira.
|