sabato 23 luglio 2022.
Da UAFM sì ufficiale ad uccisione lupi del branco del Beverin
(ats) L’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ha ufficialmente
autorizzato la richiesta del Cantone dei Grigioni di abbattere due
giovani lupi del branco presente nel Beverin in seguito ad attacchi
a due mucche. E la quota di abbattimento sarà probabilmente
aumentata nel corso dell’estate, precisa una nota odierna dello
stesso ufficio federale.
L’UFAM, oralmente e in via informale, il 14 luglio aveva già dato
il nullaosta per uccidere i due giovani lupi in considerazione
dell’urgenza dell’intervento. Il 10 e il 14 luglio alcuni animali
del branco presente nel massiccio del Beverin avevano attaccato due
vacche nutrici.
Il 20 luglio, il Cantone ha presentato all’UFAM la domanda di
regolazione, nel frattempo approvata per iscritto dallo stesso
ufficio federale sulla base della legislazione sulla caccia.
Gli abbattimenti devono avvenire al più tardi entro il 31 marzo del
2023 nell’area in cui sono presenti le mandrie di animali da
reddito, al fine di indurre il branco a cambiare comportamento.
La quota di regolazione definitiva sarà stabilita nel corso
dell’estate, non appena si conoscerà il numero effettivo di
cuccioli nati quest’anno. Se del caso, aggiunge l’UFAM, il Cantone
potrà procedere ad abbattimenti supplementari in questo branco. In
tale ambito, può chiedere anche l’autorizzazione di uccidere il
capobranco.
Anche le organizzazioni per la protezione della natura hanno subito
sostenuto la necessità di abbattimenti mirati fra gli esemplari del
branco del Beverin, massiccio situato nei pressi di Thusis. In un
comunicato congiunto, WWF, Pro Natura e il Gruppo Lupo Svizzera
hanno sottolineato una settimana fa che il branco attacca
regolarmente greggi di pecore protette da cani pastore, nel 2020 ha
ucciso un asino e ora due mucche da latte. Si tratta di una
situazione eccezionale che richiede misure speciali, affermano.
|