giovedì 11 agosto 2022.
Salvato il vecchio ponte sul San Bernardino
(ats) Il vecchio ponte ad arco in pietra "Casott", sulla via del
San Bernardino, non sarà smantellato come volevano il comune di
Rheinwald e l’Ufficio tecnico cantonale dei Grigioni a causa del
pericolo di crollo: numerosi ricorsi lo hanno infatti salvato.
Nel maggio 2020, le autorità avevano deciso per motivi di sicurezza
di eliminare il vecchio ponte "Casott", in località Marscholegg, un
paio di chilometri a valle del Passo del San Bernardino. Ma le
obiezioni inviate all’Ufficio tecnico cantonale, fra cui una sua
presa di posizione dell’Ufficio cantonale dei monumenti storici,
sono state numerose, precisa un comunicato odierno del Governo
grigionese.
Va anche rilevato che l’antico ponte ad arco in pietra figura come
"oggetto di importanza nazionale" nell’Inventario federale delle
vie di comunicazione storiche della Svizzera. È stato classificato
come "percorso storico con sostanza".
Per questi motivi e di comune accordo, l’Ufficio tecnico e il
comune di Rheinwald hanno deciso di annullare il progetto di
rimozione e di preservare il ponte. Ora questo tratto stradale sarà
ceduto al comune interessato e non farà più parte della rete
stradale cantonale.
Per garantirne la sua conservazione, l’arco in pietra sarà
impermeabilizzato con una copertura di materiale di livellamento e
alcune pietre saranno nuovamente ancorate alla struttura. Per
sicurezza il comune sta intanto costruendo una recinzione in legno.
|