mercoledì 17 agosto 2022.
A Davos l’anniversario per il diritto di voto alle donne
(ats) L’Ufficio per le pari opportunità dei Grigioni festeggia il
50esimo anniversario del suffragio femminile a Davos il prossimo 27
agosto. Nel programma figura uno spettacolo musicale che si basa
sulla partitura di Four6 di John Cage.
Una nota odierna dell’ufficio cantonale ricorda che nel 1970 il
Comune di Davos aveva concesso il diritto di voto e di elezione
alle donne. Il capoluogo della Landwasser aveva così anticipato sia
la Confederazione (1971) che il Cantone dei Grigioni (1972).
Bisogna tuttavia precisare che già nel 1968 i cinque comuni
grigionesi di Coira, Landarenca, Marmorera, Pontresina e Sils in
Domigliasca avevano preso la medesima decisione.
L’evento nasce grazie alla collaborazione con la Chiesa evangelica
riformata e il Kulturplatz Davos. Già nel 1918, infatti, la Chiesa
evangelica dei Grigioni aveva concesso il diritto di voto alle
donne per le questioni legate alla chiesa. Se da una parte i
riformati grigionesi avevano svolto un ruolo pionieristico,
dall’altra la professione di pastora è poi stata negata alle donne
fino al 1965.
L’appuntamento di Davos del 27 agosto prossimo prevede la
performance vocale di 30 minuti "Vuschs Visiblas/Visible Voices",
basata sullo spartito di Four6 di John Cage, una mostra sul tema del
suffragio femminile, delle tavole rotonde culinarie e un film
sull’argomento.
Secondo il sindaco di Davos Philipp Wilhelm, "è importante che
Davos, in quanto secondo comune più grande del Cantone, possa
ospitare il programma di questo anniversario cantonale".

|