• 18022 Come neve al sole!
  • 17993 Torna a Grono "Ricicliamo la moda"
Varie
venerdì 26 agosto 2022.
Energie alternative: domanda per un impianto eolico-solare nella Surselva

(ats) L’Ufficio federale dell’armamento (armasuisse) intende costruire nella Val Surselva (GR) un impianto sperimentale che combina l’eolico e il solare. I primi risultati dovrebbero arrivare fra l’autunno 2023 e la fine del 2024.

In una nota odierna di armasuisse si legge che il piccolo impianto eolico-solare serve per testare l’idoneità di un impianto ibrido per la produzione di energia sostenibile nei territori alpini. La struttura sarà costruita nella località "La Stadera", sopra Medel, nei pressi della stazione intermedia dell’ex funivia militare. Secondo i progettisti, il luogo scelto offre buone condizioni grazie alle infrastrutture già esistenti e non più in uso, alle condizioni del vento e alla buona insolazione.

La domanda di costruzione sarà pubblicata nel mese di settembre, mentre i lavori dovrebbero iniziare già questo autunno.

Il sistema ibrido di piccole dimensioni, che entrerà in funzione del 2023, comprende una rotante eolica ai piedi della quale saranno montate delle "foglie" solari fotovoltaiche bifacciali. La resa energetica annuale dovrebbe aggirarsi sui 27 MWh per la pala eolica e 35 MWh per la "corolla solare".

In base ai risultati dell’impianto di prova, riporta la nota, si deciderà se realizzare un eventuale potenziamento a "La Stadera" con nove impianti ibridi.

top

“Il soldato prega più di tutti gli altri per la pace, perché è lui che deve patire e portare le ferite e le cicatrici più profonde della guerra.”

Douglas Macarthur

 
Sponsors