• 18022 Come neve al sole!
  • 17993 Torna a Grono "Ricicliamo la moda"
Comunicati
sabato 3 settembre 2022.
L’autunno è alle porte
Fondazione esploratrici Calanca

Nelle nostre orecchie riecheggia ancora quel "suona, suona, suona...!" di 65 bambini che domandavano a gran voce all’autista dell’autopostale, di attivare il caratteristico clacson mentre attraversavamo la galleria sulla via della Calanca. Certi autisti hanno prontamente attivato il tü-ta-to, altri facevano del loro meglio per accettare il gran fracasso. Dopo una settimana di brillanti scoperte, giochi, esperimenti, pittura, chiacchiere, correre in giro, fare e disfare di amicizie, si è concluso il nostro secondo grande progetto estivo, la "settimana d’animazione" dedicata ai bambini della regione.

Un’estate ricca di impegni sta per concludersi. Le settimane dei grandi progetti per le famiglie hanno portato innumerevoli laboratori entusiasmanti per grandi e piccoli. Abbiamo cercato l’oro nella Calancasca e distillato essenze da erbe e alberi. Le nuove piattaforme sulle quali sono state montate le vecchie tende sono state davvero apprezzate.

Le serate cinema di Augio hanno trasformato le pareti della chiesa in mondi immaginari, da gustare con popcorn fatti in casa, comodamente piazzati sulla propria sdraio.

Oltre a tutto ciò, molti ospiti hanno potuto apprezzare la piccola e selvaggia valle e le nostre strutture ricettive.

Quest’anno sono successe molte cose anche all’interno della Fondazione stessa: dalla primavera, Regina Meister tira le fila strategiche in qualità di nuova Presidente del Consiglio di Fondazione. È cambiata anche la cassa pensione: ora tutti i dipendenti della Fondazione Calanca delle esploratrici hanno i loro fondi pensionistici presso un fondo che rispetta il clima e abbiamo così ottenuto il miglior punteggio nel rating climatico delle associazioni ambientaliste.

Ma vediamo le attività autunnali:

Fine ottobre vi invitiamo a godervi l’autunno dorato della Val Calanca. Da lunedì 24 a domenica 30 ottobre si svolgerà per la prima volta la nostra settimana di riordino e conservazione per volontari: tagliare la legna, riparare le parti danneggiate, rendere le case a prova dei rigori invernali e sicure dai topi. Ciò che ancora giace sul terreno verrà riposto in magazzino, le tende riparate e le cantine riorganizzate. Il mercoledì è libero e può essere utilizzato per fare escursioni, riposare o godersi la valle. Sono benvenuti anche coloro che desiderano cucinare. Si può lavorare un solo giorno o tutta la settimana; per due giorni di lavoro si ha diritto a tre giorni di vitto e alloggio gratuiti e, naturalmente, ad una sana e ricca convivialità. Qui ti annunci con un click:

https://forms.office.com/r/8YDMTs7ySe

Chi invece è attratto già prima dalla Val Calanca: Il fine settimana del 24-25 settembre, i Silverscout del Movimento Scout Svizzero vi invitano a visitare la Fondazione Calanca delle esploratrici. Un fine settimana per nostalgici e curiosi che desiderano conoscere la valle, la fondazione e la sua storia. Gli interessati possono contattare silverscouts@pbs.ch.

Il nostro corso di muri a secco dal 9 al 15 ottobre, così come il campo boulder per bambini dal 17 al 21 ottobre sono già al completo.

Richiamiamo sin d’ora la vostra attenzione sul progetto nazionale “La notte del racconto”, che si svolgerà nella Casa del Pizzò la sera dell’11 novembre 2022. Bambini e adulti sono invitati a questo appuntamento ricco di storie, quest’anno con il tema "Metamorfosi". La serata si terrà in italiano.

Nuova offerta: per chi fosse interessato mettiamo a disposizione quattro tappetini da boulder. Questo significa che è possibile praticare il bouldering raggiungendo la valle con i mezzi pubblici, spensierati e consapevoli sull’energia.

top

“Il soldato prega più di tutti gli altri per la pace, perché è lui che deve patire e portare le ferite e le cicatrici più profonde della guerra.”

Douglas Macarthur

 
Sponsors