• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Cultura
domenica 11 settembre 2022.
Tel 143: Pensieri suicidi ancora significativamente più frequenti nel terzo anno della pandemia.

Pensieri legati al tema del suicidio sono ancora significativamente più frequenti nel terzo anno della pandemia. Durante questo anno 2022, ancora molto coinvolti dalla pandemia, Te.143 affronta il tema del suicidio con una frequenza superiore alla media.
Nella sede di Telefono Amico Ticino e Grigioni italiano nel 2021 sono pervenute 323 telefonate e 15 contatti via chat con tematica riferita al suicidio, nel 2020 erano rispettivamente 178 e 11.

Durante questo anno 2022, ancora convolti dalla pandemia, Tel.143 affronta il tema del suicidio con una frequenza superiore alla media. Il numero di menzioni è aumentato di quasi il 37% rispetto ai primi 7 mesi del 2019 e del 5% rispetto allo stesso periodo del 2021. Telefono Amico Svizzera in particolare constata, accogliendo le loro richieste di aiuto, una maggior sofferenza nei giovani. La nostra organizzazione no profit è una delle più antiche attive nel campo della prevenzione del suicidio, attraverso numerose attività e la presenza di esperti a livello locale e nazionale.

I pensieri suicidi sono ancora molto presenti

Sebbene i riferimenti ai molti temi siano scesi ai livelli pre-pandemia nel corso del 2022, quelli relativi al suicidio rimangono elevati. In particolare, questo tema si presenta nel 2022 più di 17 volte al giorno rispetto alle 13 nel 2019.
Le analisi condotte nel 2021 mostrano anche che i giovani osano confrontarsi molto più spesso, rispetto ad altre fasce di età, con degli argomenti considerati tabù come il suicidio, la violenza e la sessualità.

Il suicidio può essere prevenuto, parlare aiuta!

Telefono Amico Svizzera contribuisce alla prevenzione del suicidio offrendo un colloquio di aiuto attento ed empatico a tutte le persone che desiderano condividere la loro sofferenza, le preoccupazioni e la disperazione.
Tel.143 si impegna anche in eventi regionali di prevenzione, organizza conferenze e corsi.
La volontà di adottare un atteggiamento empatico e di affrontare apertamente il tema dei "pensieri suicidi" è ora più importante che mai e può dare un contributo significativo alla prevenzione del suicidio.

PDF - 177.2 Kb
Statistica svizzera suicidi
top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors