• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Lettere dei lettori
martedì 20 settembre 2022.
“Lepontia” a San Vittore
di Nicoletta Noi-Togni

La Festa Federale di preghiera e ringraziamento ha segnato la visita a San Vittore di “Lepontia”, l’Associazione degli studenti e dei professionisti cattolici ticinesi che si incontra regolarmente per approfondire temi di valenza etica e d’attualità.

L’Associazione, cogliendo il significato civico e religioso della Festa Federale, è presente ogni anno in questa giornata in un Comune della Svizzera Italiana. Quest’anno, sotto l’egida del nostro concittadino Charles Gallo, membro attivo appunto dell’Associazione, la scelta è caduta su San Vittore. Facendo naturalmente un grande onore al nostro paese. Onore che si è manifestato già nella condecorazione della Santa Messa in Collegiata ed è proseguito nella visita attenta dei nostri preziosi oggetti culturali ed in seguito nella convivialità del Grotto Matafontana. Molto sottolineata anche l’importanza della tradizione vissuta durante la giornata con i rituali scanditi dal motto dell’Associazione “virtus, scientia, amicitia”. Una visita che ha portato a San Vittore ospiti importanti – per citarne solo uno che molti conoscono, il Professor Remigio Ratti – ed altre personalità della scienza e della cultura ed anche politiche del vicino Ticino ma non solo. Infatti anche personalità di altri Cantoni erano presenti. In qualità di sindaca desidero ringraziare le personalità presenti, il presidente dell’Associazione Lorenzo Binaghi ed il vicepresidente Alessandro Simoneschi per l’onore fattoci e non da ultimo il nostro Charles Gallo che oltre essere una fonte di conoscenza ha organizzato magistralmente questo evento. Infatti, l’Associazione ha anche potuto attingere alla conoscenza della storia del Moesano ad opera di Marco Marcacci. Grazie Charles per il l’impegno in favore del nostro paese di San Vittore.

top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors