mercoledì 21 settembre 2022.
Alambicco regionale del Moesano – stagione 2022
L’alambicco regionale del Moesano apre le porte lunedì 3 ottobre 2022
La chiusura dell’alambicco è prevista martedì 20 dicembre 2022.
Per fissare gli appuntamenti per la distillazione delle materie prime invitiamo tutti gli interessati a telefonare al no. 079 689.08.79 o inviare un e-mail a: alambiccomoesano@hotmail.com.
Solo con la conferma da parte del gerente dell’alambicco è garantita la riservazione della data per la distillazione.
Alfine di razionalizzare le operazioni di distillazione e gli impegni dei gerenti, di regola, le richieste verranno raggruppate il più possibile.
Il Comitato dell’alambicco regionale del Moesano è continuamente alla ricerca di nuovi gerenti e lancia un caloroso appello a tutti (produttori e non) a mettersi a disposizione per questa importante attività dell’alambicco del Moesano e a favore di tutti gli utenti.
Gli interessati sono invitati a contattare il membro del comitato signor Adelio Peduzzi
(tel. 079 689.08.79). Per i nuovi gerenti si organizzeranno degli specifici corsi alfine di illustrare le direttive federali in materia, l’uso dell’alambicco e le disposizioni interne.
Invitiamo i cittadini del Moesano a diventare soci della cooperativa Alambicco regionale con il versamento della quota sociale di fr. 100.— sul conto presso la Banca cantonale Grigioni (IBAN CH 0077 4110 0333 27100).
Il comitato ringrazia sentitamente tutti i distillatori per la fedeltà dimostrata e che vorranno dimostrare anche in futuro ed invita i produttori a distillare le loro materie prime presso l’alambicco regionale del Moesano.
Il futuro dell’alambicco dipende da: maggior cotte – disponibilità dei gestori – solidità finanziaria.
|