• 17994 Grono - Avvento tra i libri
  • 17993 Torna a Grono "Ricicliamo la moda"
  • 17695 Meloni ... andati!
Varie
mercoledì 21 settembre 2022.
Il Grigioni italiano al Ballenberg
Durante i fine settimana del 24 e 25 settembre ed 1 e 2 ottobre

Fest der Feste, ovvero la festa delle tradizioni svizzere, che si terrà al museo all’aperto del Ballenberg durante i fine settimana del 24 e 25 settembre e dell’1 e 2 ottobre, vedrà – in rappresentanza del Grigioni – le valli Mesolcina e Calanca, unitamente alla Bregaglia, alla Valposchiavo ed alla Val Müstair, che assieme metteranno in scena le usanze, i valori e i sapori (autunnali) del Grigioni italiano.
A coordinare la presenza del Moesano sono l’Organizzazione Turistica Regionale (ETRM) e il Parco Val Calanca.

La castagnata è il denominatore comune che vede le quattro valli meridionali del Grigioni, per la prima volta insieme, festeggiare il raccolto autunnale. Nel sud delle Alpi il pane quotidiano cresce sugli alberi: infatti dalle castagne si ricavava e tuttora vien ricavata una farina nutriente impiegata nella cucina tradizionale di tutte le quattro valli.

Ogni valle verrà rappresentata con le proprie tradizioni, che comprendono piatti a base di castagne, gustose luganighette di carne di capra o pizzoccheri fatti con il grano saraceno locale. Nell’area della festa si potrà assistere all’essiccatura delle castagne nella grà e partecipare alla loro battitura, come pure assaggiare le varie specialità.

Shop con prodotti regionali, animazioni e giochi rivolti a tutta la famiglia, completeranno in maniera ludica e divertente l’esperienza di chi vorrà farvi visita. Per beneficiare di uno sconto del 25%, basta inserire il codice fdfmoesano22 all’acquisto dei biglietti online sul sito www.festadellefeste.ch.

top

Le radici della violenza: la ricchezza senza lavoro, il piacere senza coscienza, la conoscenza senza carattere, il commercio senza etica, la scienza senza umanità, il culto senza sacrificio, la politica senza principi.

(Mahatma Gandhi)

 
Sponsors