lunedì 26 settembre 2022.
Nasce il Club Soroptimist Moesano
di Aixa Andreetta
Tutto è pronto per la fondazione ufficiale del Club Soroptimist International Moesano, ossia
per la cerimonia di consegna della Carta, che si terrà nel pomeriggio del 1° ottobre 2022 a
Grono in presenza di un centinaio di persone in rappresentanza dei Club Soroptimist della
Svizzera e d’Europa, di altri club di servizio svizzeri Lions, Leo Zonta, come pure delle
autorità civili a livello locale e svizzero.
Il gruppo di donne presiedute da Beatrice Giudicetti Tognola sta lavorando già da alcuni
mesi per dare vita a questo ulteriore Club che va ad aggiungersi a quelli presenti in
Svizzera, nonché nel resto del mondo. Difatti Soroptimist è un’organizzazione
internazionale di donne mosse dalla volontà di migliorare le condizioni di vita nelle
comunità locali di tutto il mondo, è politicamente neutrale e aconfessionale. Conta più di
80’000 socie in 125 paesi e agisce tramite progetti, raccogliendo le sfide di portata
mondiale che necessitano di essere condotte localmente a seconda delle situazioni
intrinseche alle varie realtà.
Come gli altri Club Soroptimist, anche quello che si appresta a nascere, intende
promuovere progetti in favore dell’autodeterminazione delle ragazze e delle donne in
ambito formativo, finanziario, sanitario e di sicurezza personale, agendo nel rispetto
dell’ambiente con misure sostenibili.
I progetti in corso di elaborazione dal Club Moesano prevedono nel concreto di affrontare
in particolare il settore dell’industria tessile (dall’estetica all’etica nella moda) con: cicli di
conferenze per tutti e giornate di studio nelle scuole; momenti di incontro per creare e
cucire, con consulenza per il riuso di capi dismessi; donazione alle biblioteche di una
valigia di libri sul tema della sostenibilità nell’ambito della moda; creazione di punti vendita
temporanei dell’usato. Non mancheranno altre iniziative nel corso dei prossimi mesi, come
ad esempio l’adesione all’Orange Day a fine novembre, in occasione della Giornata
internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Inoltre, dal 2023 si inseriranno nel calendario del Club dei workshop, che mirano ad
informare le giovani donne sulle opportunità professionali e i cicli di formazione in svariate
discipline. Fin da ora si può anticipare la data dell’8 febbraio con “l’ora del tè tra scienza e
tecnica”: incontri informali tra giovani studentesse e professioniste e non mancheranno
altre serate informative attorno al tema “donne e salute”.
La giornata del 1° ottobre prevede in mattinata una visita guidata ai tradizionali grotti di
Cama, al fine di mostrare una delle peculiarità locali alle socie provenienti dagli altri Club,
giunte nella regione. A seguire, alle 14.00, si terrà l’Assemblea costitutiva (momento
chiuso al pubblico e riservato all’atto costitutivo), per poi accogliere tutte e tutti le/i
partecipanti alle 17.30 per la cerimonia di consegna della Carta al neocostituito Club
Moesano.
Alle 19.30 ci sarà l’aperitivo seguito dalla cena allietata dalla presenza del gruppo hip hop
diretto da Mara Capelli e dal coro maschile La Vos di Nos Sit diretto da Ramona Plozza.
Per informazioni potete rivolgervi a:
soroptimist.moesano@gmail.com
079 2291022 (Beatrice Tognola Giudicetti)
Evento privato. Iscrizioni chiuse
|