mercoledì 28 settembre 2022.
Seconda edizione di "Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo"
(ats) La seconda edizione del festival letterario "Lettere dalla
Svizzera alla Valposchiavo" si terrà dal 7 al 9 ottobre a Poschiavo
(GR). Numerosi gli ospiti provenienti da tutte le regioni
linguistiche della Svizzera.
Il tema di quest’anno ruota attorno alle case, "quelle materiali e
quelle dell’anima", indica una nota odierna degli organizzatori.
Il festival si aprirà venerdì 7 ottobre alla Casa Torre di
Poschiavo con una performance musicale creata e interpretata dalla
scrittrice Melinda Nadj Abonji e dalla pianista Simone Keller,
Premio svizzero di musica 2022.
Tra gli ospiti principali lo scrittore svizzero di lingua tedesca e
originario di Bagdad, Usama Al Shahmani, che presenterà il suo
nuovo romanzo "Der Vogel zweifelt nicht am Ort, zu dem er fliegt"
(Limmat Verlag). Per l’occasione, sarà presente anche il suo
traduttore Sandro Bianconi che ne ha tradotto un breve estratto in
italiano appositamente per il festival, prosegue la nota.
Non mancheranno anche gli ospiti di lingua italiana, fra cui il
poeta Yari Bernasconi, Premio svizzero di letteratura 2022 per "La
casa vuota", e la scrittrice Olimpia De Girolamo.
A Poschiavo ci sarà anche la scrittrice giurassiana Elisa Shua
Dusapin, nata nel 1992 da padre francese e madre sudcoreana, che
con i suoi romanzi ha già riscosso un importante successo tra cui
il Premio svizzero di letteratura nel 2019 per "Les Billes du
Pachinko".
Il festival è stato ideato ed è coordinato da Begoña Feijoo Fariña,
scrittrice e promotrice culturale in ambito teatrale. Fanno parte
del comitato di programmazione lo scrittore e traduttore Walter
Rosselli e il poeta e promotore culturale Fabiano Alborghetti,
presidente della Casa della letteratura per la Svizzera italiana.
L’edizione 2022 si avvale della collaborazione di Ruth Gantert,
redattrice responsabile di Viceversa Letteratura.
|