martedì 11 ottobre 2022.
Inquinamento fonico A13
Ora delle domande sessione di ottobre 2022
Atto parlamentare del granconsigliere Samuele Censi a cui il governo risponderà mercoledì 19 ottobre 2022 nell’ambito delle ore delle domande.
Il tema del rumore generato dal traffico in transito sulla strada nazionale A13 in Mesolcina non è nuovo. Già in passato l’Ufficio federale delle strade (USTRA) è corsa ai ripari intervenendo con misure diverse laddove è stato ritenuto necessario. In particolare, sul territorio di Grono e Cama, dove non giacciono appositi ripari fonici o valli antirumore e le abitazioni si trovano nelle adiacenze dell’autostrada questa situazione preoccupa notevolmente le autorità e la popolazione locale. In passato, ed in particolare nell’ambito del progetto di Circonvallazione di Roveredo, USTRA ha effettuato delle misurazioni di immissione acustica; quest’ultime avevano fatto registrare dei valori considerati normali ed entro i parametri sul lasso temporale orizzonte 2030. Negli ultimi tempi però, anche a cause delle nuove abitudini post Covid e della situazione socioeconomica in Europa, il traffico è notevolmente aumentato, soprattutto nel lungo periodo estivo.
Chiedo pertanto al Lodevole Governo quanto segue:
1. Il Dipartimento infrastrutture, energia e mobilità è al corrente della situazione ed è pronta a sostenere i Comuni affinché USTRA proceda con nuove misurazioni della situazione fonica nel tratto autostradale menzionato e se necessario adotti nuovi provvedimenti (ripari fonici) per migliorare l’inquinamento fonico?
|