• 17695 Meloni ... andati!
Regionale
mercoledì 12 ottobre 2022.
La "mamma" di Geronimo Stilton a Grono

Serata indimenticabile per chi ha avuto la possibilità di assistere alla presentazione del più famoso personaggio della letteratura per bambini e ragazzi nell’aula magna delle scuole di Grono.

Organizzata dalla Biblioteca Comunale di Grono la serata ha avuto un successo che resterà per sempre nelle menti e nei cuori di tutti i bambini e dei genitori. tantissimi, che hanno avuto la fortuna di partecipare.
Non è scontato potere avere personaggi così importanti nella nostra valle ma, da molti anni ormai, grazie alla tenacia e alla passione di alcune persone, Grono è divenuta la capitale della cultura della Svizzera italiana! Una squadra vincente e a gioirne il pubblico dei lettori, i quali proprio per la loro passione, hanno il diritto di avere il meglio senza doversi recare nelle grandi città o nei grandi centri dove peraltro non è molto facile entrare in contatto con personaggi così importanti.


Il sindaco Samuele Censi con l’autrice Elisabetta Dami

Dopo il benvenuto del sindaco, Samuele Censi, sempre presente alle manifestazioni, Franca Russomanno ha presentato la gradita ospite con la quale ha poi conversato la bibliotecaria Beatrice Tognola Giudicetti.
È inutile dire che i bambini presenti pendevano letteralmente dalle labbra della "mamma" di Geronimo Stilton, la quale nonostante l’impegnativa giornata non ha minimamente mostrato segni di stanchezza.


Franca Russomanno, Beatrice Tognola Giudicetti ed Elisabetta Dami

Abbiamo intervistato Elisabetta Dami creatrice di Geronimo Stilton e autrice di oltre 120 libri per bambini e ragazzi che molto gentilmente ha risposto alle nostre domande:

1. Grono è un piccolo paese di una piccola valle. Cosa l’ha spinta ad accettare l’invito della Biblioteca Comunale? Ha per caso anche lei un nipotino come quello di Stilton e a cui non sa proprio dire di no?

Mi è piaciuto moltissimo Grono, paese ospitale di una bellissima valle… la Val di Gatt, da quanto ho capito! Ho accettato nonostante i tantissimi impegni, per la simpatia di chi mi ha invitato… persone davvero speciali, che come me amano la lettura e la cultura, e con cui ho tanto in comune, insieme a Geronimo! Non ho nipotini piccoli, ma considero miei ’nipotini’ tutti i bambini e le bambine che leggono miei libri, e a cui sono affezionatissima! Per loro Geronimo e io scriviamo i nostri libri… per rallegrarli e donare loro un sorriso, ma anche per trasmettere loro i valori in cui crediamo! Lealtà, onesta, sincerità, rispetto, amicizia, inclusione, solidarietà, amore per la natura, pace!

2. Geronimo Stilton probabilmente è il topo più famoso del mondo, come si sente la mamma del personaggio quando viene accolta dai bambini festanti?

È bellissimo ritrovarmi insieme ai miei lettori, hanno un entusiasmo e una curiosità che mi sorprende sempre, e che mi spinge a impegnarmi sempre di piu per renderli felici!

3. Il suo personaggio ha il merito di aver avviato alla lettura milioni di bambini, se lo aspettava quando nel 1997 pubblicò per la Dami il suo primo racconto?

Geronimo ormai ha piu di vent’anni, ma non li sente, si considera giovane e sempre pieno di entusiasmo… come quando tutto iniziò! Iniziò tutto in un ospedale, per donare un sorriso ai bambini… non avremmo mai immaginato di avere tanto successo, la cosa ci ha stupito e ci rende felici, perché cosi possiamo essere vicini a tanti, tantissimi bambini in tutto il mondo!

4. Nel personaggio si notano alcuni tratti del carattere della sua autrice. La cosa è voluta oppure il nostro topo ha ereditato inconsapevolmente qualche caratteristica della famiglia che lo ha generato?

Geronimo e io ci assomigliamo tantissimo, siamo entrambi curiosi e appassionati di libri, timidi e riservati, pieni di riconoscenza per tutte le cose belle e buone che la vita ci offre, e condividiamo la speranza di un futuro migliore, in cui tutti possano essere felici!

5. Vuole dire qualcosa ai bambini che sono intervenuti alla sua presentazione?

Vi ringrazio di avere partecipato, è stato bellissimo conoscervi, un’esperienza davvero… strategica! Foormaggiosi saluti a tutti da me e da Geronimo Stilton, squitttttt!

Giuseppe Russomanno
top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors