• 17994 Grono - Avvento tra i libri
  • 17993 Torna a Grono "Ricicliamo la moda"
  • 17695 Meloni ... andati!
Comunicati
domenica 6 novembre 2022.
Nuova pubblicazione della Società ticinese di scienze naturali (STSN)
È disponibile il volume 2022 del Bollettino della STSN, unica rivista di scienze naturali pubblicata in lingua italiana in Svizzera

La Società ticinese di scienze naturali (STSN) è una sezione dell’Accademia svizzera di Scienze naturali (SCNAT) che riunisce ricercatori e appassionati delle diverse discipline scientifiche, nonché i responsabili di numerosi istituti di ricerca del Cantone Ticino.

Con lo scopo di diffondere la cultura scientifica nella Svizzera italiana, la STSN pubblica annualmente la rivista Bollettino della Società ticinese di scienze naturali, di cui oggi è uscito l’ultimo numero.

Il Bollettino di quest’anno dedica l’articolo d’apertura al tema dei cambiamenti climatici con un articolo curato da Marco Gaia, direttore del Centro meteorologico regionale sud dell’Ufficio federale di climatologia e meteorologia MeteoSvizzera a Locarno-Monti.

Il Bollettino prosegue con una vasta offerta di tematiche che coprono pressoché tutte le discipline delle scienze naturali, dalla geologia alla botanica, microbiologia, zoologia ed ecologia. Anche quest’anno, abbiamo voluto presentare i contributi dei giovani ricercatori ticinesi premiati nel 2021 al concorso nazionale di Scienza e gioventù per la sezione “scienze naturali”.

La pubblicazione può essere acquistata al prezzo di CHF 30 presso il Museo cantonale di storia naturale a Lugano oppure scrivendo alla STSN (info@stsn.ch).

PDF - 365.6 Kb
Bollettino
top

Le radici della violenza: la ricchezza senza lavoro, il piacere senza coscienza, la conoscenza senza carattere, il commercio senza etica, la scienza senza umanità, il culto senza sacrificio, la politica senza principi.

(Mahatma Gandhi)

 
Sponsors