• 17695 Meloni ... andati!
Lettere dei lettori
mercoledì 9 novembre 2022.
Elezioni delle Autorità comunali di Mesocco per il Quadriennio 2023 - 2026

L’ultimo fine settimana di ottobre si sono svolte a Mesocco le elezioni del Sindaco e dei quattro Municipali. L’alta partecipazione al voto conferma l’importanza di questa votazione, infatti si è sfiorato il 75% degli aventi diritto di voto, per eleggere il Municipio, e si è di poco superato il 73%, per l’elezione del Sindaco.

Questi numeri sottolineano la volontà della popolazione di affrontare il prossimo futuro con una squadra concorde, che sappia risolvere i problemi attuali e realizzare i progetti su cui il Comune dovrà chinarsi nei prossimi anni. Progetti di grande interesse, non solo per Mesocco e San Bernardino, ma a beneficio di tutta la regione Moesa. I futuri investimenti della società Artisa dovrebbero portare ad uno sviluppo del turismo nell’Alta valle, con effetti positivi sull’occupazione in tutta la regione.
Il gruppo dell’Alleanza del Centro ringrazia le elettrici e gli elettori, per il sostegno a Pascal Barella e Christian Blumenthal. Essi collaboreranno con serietà con il nuovo Sindaco, Mattia Ciocco, e gli altri Municipali, Mercedes Albertini e Walter Jörg, per soddisfare le aspettative dei nostri concittadini.
Lo stesso Gruppo ringrazia i Municipali uscenti, Devis a Marca, Rodolfo Fasani e Michele Paparella, ed il Sindaco, Christian De Tann, per l’importante lavoro svolto a favore del nostro Comune. Ringrazia pure Emilio Toscano, che, dopo quasi un ventennio di attività, lascia la Presidenza del Consiglio scolastico della Scuola dell’infanzia ed elementare. Egli ha contribuito a mantenere la Scuola dell’Alta Valle al passo coi tempi, con la creazione di una mensa, l’apertura del Preasilo e con la collaborazione con il comune di Soazza, per la Scuola dell’infanzia e la Scuola primaria. Non dobbiamo dimenticare tutti gli altri suoi contributi, che hanno dato un’impronta innovativa alle nostre scuole.
Il nuovo Consiglio scolastico, eletto tacitamente, sarà composto da Karin Bruni, Shefqet Mavraj e Myriam Fasani, cui vanno i nostri migliori auguri per un lavoro proficuo.
Un grazie sentito anche ad Ignazio Cereghetti, membro del Consiglio comunale, che ha deciso di non sollecitare un altro mandato.
Il gruppo del Centro, riunitosi domenica 30 ottobre al ristorante Fasani, oltre a festeggiare gli eletti, ha proceduto alla stesura della lista dei candidati per il Consiglio comunale.
Nell’attuale Quadriennio, il Centro è rappresentato da 9 consiglieri, un gruppo che ha lavorato in modo egregio sui vari temi, portando delle proposte che hanno ottenuto larghi consensi. Il Centro si ripresenta con lo stesso numero di candidati per le prossime elezioni dell’ultimo fine settimana di novembre.
Si mettono a disposizione Fabiano Berni, Paolo Bianchi, Fernando Bertossa, Claudio Bertossa, Gabriella Cereghetti, Alex Fasani, Rodolfo Fasani, Piera Furger, Emilio Toscano.
Si tratta di persone con un’esperienza consolidata nella cosa pubblica, attive in diverse Commissioni e Società del paese: hanno saputo e sapranno sicuramente assumersi con competenza e responsabilità gli impegni che il nostro Comune sarà chiamato ad affrontare.

Grazie per il vostro sostegno!

Alleanza del Centro Mesocco

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors