• 17367 Colazione con i papà in biblioteca
  • 17345 Antonio Caprarica torna a Grono
  • 17329 Che fisico!
  • 17263 I soliti ... maleducati!
Agenda
lunedì 21 novembre 2022.
“Cose da lupi”: spettacolo di teatro d’oggetti della compagnia Zanubrio Marionettes
Coira (Klibühni, das Theater), 7 dicembre 2022, dalle ore 18:00

La compagnia teatrale Zanubrio Marionettes porta in scena lo spettacolo di teatro d’oggetti “Cose da lupi”. Lo spettacolo ha come protagonista il lupo nelle sue comparse più famose: fiabe canoniche come Cappuccetto rosso, Il Lupo e i sette capretti, Al lupo! al lupo! e I tre porcellini vengono rivisitate in maniera originale, inconsueta e raffigurativa.

Queste storie classiche sono narrate attraverso l’utilizzo di oggetti di uso quotidiano, che sottratti al loro contesto abituale e riproposti in una cornice narrativa, creano così immagini ironiche e divertenti. I luoghi di routine diventano sorprendenti scenari e le azioni di tutti i giorni, come per esempio fare colazione, buttare la spazzatura o lavare il bucato, si trasformano in immagini fantastiche che ci accompagnano nel racconto. “Cose da lupi” è uno spettacolo adatto a grandi e piccini che trasforma oggetti, azioni e luoghi ordinari, forse anche banali, in un’avventura straordinaria.

Biografia degli artisti
La Zanubrio Marionettes è una compagnia di teatro di figura con sede a Teglio, in provincia di Sondrio in Valtellina. La compagnia nasce nel 2011 dalla collaborazione artistica di Giovanna Rossetti e Riccardo Canestrari. Giovanna si è formata come scultrice all’Accademia di Belle Arti di Bologna e di Monaco di Baviera. Si è avvicinata al teatro di figura come un metodo di studio della sua opera performativa, dedicandosi alla costruzione e alle scenografie. Anche Riccardo si è formato come scultore all’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Ha inoltre collaborato per più di dieci anni con alcune tra le più importanti compagnie di teatro di figura italiane in veste di costruttore e interprete. Zanubrio Marionettes offre non solo produzioni teatrali originali, ma anche laboratori didattici nelle scuole. Dal 2023 la compagnia cura l’organizzazione e la direzione artistica di “Una montagna di burattini”, una rassegna itinerante che promuove e valorizza il teatro dei burattini e delle figure su buona parte del territorio valtellinese.

PDF - 5.5 Mb
Locandina
top

Le religioni sono strade diverse che portano allo stesso punto. Che importa se facciamo strade diverse, finché raggiungiamo tutti la stessa meta?

Gandhi

 
Sponsors