martedì 29 novembre 2022.
Storie “attorno al camino” alla casa dei Landfogti a Rivera con Gerry Mottis
La Commissione Cultura di Monteceneri ha da poco lanciato una nuova interessante iniziativa, una rassegna letteraria che prevede di invitare un autore del territorio ticinese nella prestigiosa Casa dei Landfogti a Rivera, per incontrare il pubblico attorno allo storico camino acceso per l’occasione. “Un’occasione – si legge nel comunicato – di dialogo per avventurarsi nelle trame della nostra storia”.
La rassegna è stata aperta il 19 novembre 2022 con l’autore del Grigionitaliano e oggi residente proprio a Rivera, Gerry Mottis, docente di italiano e storia, scrittore con all’attivo una quindicina di libri tra raccolte di poesie, racconti e romanzi storici.
Tema del primo incontro è stato “La caccia alle streghe nella Svizzera italiana”, basato sulle sue ricerche storiche d’archivio e la scrittura dei due romanzi di successo “Terra bruciata” e “Domenica Matta” (Gabriele Capelli editore), introdotti dal municipale Antonio Dalmagro e sapientemente presentati e commentati dallo storico Gabriele Piffaretti.
Alla prima serata si è presentato un foltissimo pubblico che ha riempito completamente la sala antica. Una folla interessata e curiosa, attentissima, partecipe, che si è chinata a riflettere con l’autore sul tema persecuzione delle presunte “streghe” di casa nostra durante il XVII secolo. Una serata di grande successo, dunque, che vedrà in futuro altre serate letterarie a tema.
|