• 17997 Sporcizia ... fuori posto!
  • 17993 Torna a Grono "Ricicliamo la moda"
Comunicati
giovedì 8 dicembre 2022.
Val Müstair - Martin Meuli eletto per acclamazione nel Consiglio della Fondazione Pro Kloster St. Johann Müstair

Durante la riunione ordinaria del Consiglio della Fondazione Pro Kloster St. Johann Müstair del 2 dicembre 2022, l’assemblea ha eletto per acclamazione il Prof. Martin Meuli. Il presidente Walter Anderau è soddisfatto di questo nuovo ingresso, poiché il pluripremiato chirurgo pediatrico completa in modo ideale l’organismo grazie alla sua affinità culturale, alla sua esperienza nella realizzazione di eventi culturali e alla sua vasta rete. "Grazie ai miei ampi interessi culturali fin dalla giovinezza, è molto importante per me sviluppare e implementare idee e attività culturali e intersettoriali. In qualità di membro del consiglio di amministrazione della Pro Kloster St. Johann Müstair, vedo una grande opportunità di dare un contributo appassionato in questo campo", ha commentato Martin Meuli a proposito della sua elezione.

Martin Meuli è un appassionato chirurgo pediatrico accademico ed è stato Professore Ordinario di Chirurgia Pediatrica presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Zurigo dal 2003 fino al suo regolare pensionamento, nonché Direttore della Clinica Chirurgica dell’Ospedale Pediatrico Universitario di Zurigo nello stesso periodo. Da allora ha mantenuto un incarico di diritto privato presso l’Università di Zurigo, in particolare una cattedra per la ricerca sulla chirurgia pediatrica e la promozione di giovani scienziati.

La sua passione per la cultura si evince dalla biografia pubblicata nel 2017. Si dice anche che l’ex direttore di chirurgia dell’Ospedale pediatrico universitario di Zurigo volesse in realtà diventare un cantante o un insegnante di tennis. Alla fine ha scelto medicina perché cercava una sfida a contatto con la gente. Oltre alle sue attività professionali, organizzava con grande entusiasmo le cosiddette "lezioni di Natale". Non si tratta di lezioni accademiche, ma di opere di un’ora e mezza, simili a collage, ideate da Martin Meuli, in cui una sequenza colorata di teatro, musica, balletto, lettura di poesie, acrobazie, canto e molto altro gioca su un tema specifico.

Nel gennaio 2022, Martin Meuli, nato e cresciuto a Coira, è stato eletto Personaggio grigionese dell’anno 2021 in una votazione lanciata da Südostschweiz Media.

"In vista del 40° anniversario di appartenenza al patrimonio mondiale dell’UNESCO, che la Fondazione Pro Kloster St. Johann Müstair festeggerà nell’ottobre 2023, la scelta di Martin Meuli è particolarmente preziosa", spiega il presidente Walter Anderau.

Nel suo lavoro, la fondazione persegue il mantenimento di un patrimonio culturale vivente. Questo comprende, da un lato, i lavori archeologici, il restauro degli affreschi della chiesa di San Giovanni, la graduale ristrutturazione del museo (apertura dello Schaulager nel 2022) e la creazione del centro di competenza nella Haus Selm. D’altra parte, la fondazione si occupa della comunità del monastero, del museo e del negozio del museo.

top

Le radici della violenza: la ricchezza senza lavoro, il piacere senza coscienza, la conoscenza senza carattere, il commercio senza etica, la scienza senza umanità, il culto senza sacrificio, la politica senza principi.

(Mahatma Gandhi)

 
Sponsors