• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Politica
mercoledì 14 dicembre 2022.
Il Parlamento a dicembre
di Eleonora Righetti, Granconsigliera a Coira

Care lettrici, cari lettori, si è conclusa lo scorso mercoledì l’ultima sessione parlamentare del 2022 a Coira. Come sempre a fine anno si è discusso il preventivo 2023, il piano finanziario 2024-2026 e il programma annuale 2023 del Cantone dei Grigioni. Dopo una lunga discussione martedì il preventivo è stato approvato praticamente all’unanimità.

Sempre nel corso della sessione di dicembre si è affrontata la revisione totale della “Legge sulla promozione dell’assistenza ai bambini complementare alla famiglia”; diversi sono i cambiamenti volti a rafforzare la conciliabilità tra famiglia e lavoro e orientati a garantire una parità di trattamento delle famiglie in relazione ai mezzi finanziari.
Mercoledì oltre alla classica “Ora delle domande” si è dato spazio alla crisi energetica, momento nel quale il Governo ha risposto ad una decina di domande da parte dei granconsiglieri, è poi seguito un dibattito aperto sempre inerente a questa questione. Successivamente si è passati all’approvazione del credito per dei cunicoli di drenaggio a Brienz/Brinzauls, dove negli ultimi anni la frana ha subito un’accelerazione importante, comportando notevoli danni ad edifici ed infrastrutture.
Prima del congedo dei due Consiglieri di Stato che terminano il loro mandato, Mario Cavigelli e Christian Rathgeb, sono avvenute cinque nomine (tre nomine del Tribunale amministrativo dei Grigioni e nomina di due membri, presidente e vicepresidente, del giudice dei provvedimenti coercitivi cantonale).
Vari interventi parlamentari sono stati rinviati alla sessione di febbraio che si prospetta ricca e fitta di incombenze.
Dopo quanto accaduto alla diga della Roggiasca nel corso dell’ultimo fine settimana di novembre ho ritenuto importante inoltrare un’interpellanza al Governo relativa ad eventi non autorizzati.
Concludo questo riassunto della sessione dicembrina augurando a tutte le lettrici e a tutti i lettori delle serene Feste.

top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors