• 17695 Meloni ... andati!
Fuori regione
lunedì 9 gennaio 2023.
WEF Davos: esercito al lavoro

(ats) Da alcuni giorni è iniziato l’impiego dell’esercito in vista dell’edizione 2023 del Forum economico mondiale di Davos (WEF) e oggi la maggior parte della truppa è entrata in servizio. Già in dicembre diversi militi hanno avviato i primi lavori.

Per l’impiego dell’esercito nell’ambito del WEF il Parlamento ha fissato un limite massimo di 5000 militari. Soltanto una parte di essi verranno impiegati a Davos durante l’incontro annuale. I rimanenti militi proteggeranno infrastrutture al di fuori della nota località grigionese.

L’impiego ha luogo secondo il principio della sussidiarietà e la relativa responsabilità spetta alle autorità civili dei Grigioni, ad eccezione della salvaguardia dello spazio aereo. Il capo generale delle operazioni è il comandante della Polizia cantonale grigionese, colonnello Walter Schlegel.

Spazio aereo

Come ogni anno è particolarmente rilevante la presenza delle Forze aeree. Con jet da combattimento armati in pattugliamento permanente (durante il periodo della conferenza), difesa terra-aria, radar supplementari e rafforzamento della sorveglianza si attribuirà grande importanza alla sicurezza nello spazio aereo.

Dal 13 al 21 gennaio, spiega una nota odierna del Dipartimento federale della difesa (DDPS), decolli e atterraggi presso gli aerodromi regionali e gli eliporti verranno disciplinati secondo regole e procedure particolari elaborate dalle Forze aeree in collaborazione con l’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC). Tutti i voli saranno soggetti ad autorizzazione. Tutto ciò avverrà in stretta collaborazione con i partner austriaci e italiani.

Anche compiti di polizia

Anche quest’anno i visitatori del WEF (VIP) potranno atterrare direttamente presso l’aerodromo militare di Dübendorf (ZH) e proseguire per Davos con elicotteri privati o via terra.

Non c’è però solo lo spazio aereo: i lavori di preparazione e di allestimento nel quadro delle misure di sicurezza, della logistica e dell’aiuto alla condotta stanno procedendo a pieno regime, continua la nota. Nel servizio d’appoggio i militari sono autorizzati ad applicare misure coercitive di polizia per l’adempimento dei rispettivi compiti e verranno preparati e certificati in tal senso nel corso dei prossimi giorni.

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors