• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Comunicati
martedì 10 gennaio 2023.
Alpi: caduto fino a un metro di neve fresca

(ats) L’inverno è tornato a far capolino, almeno in montagna: da ieri è caduto fino a un metro di neve fresca nelle Alpi, e altre nevicate sono previste questa sera e, soprattutto, nella prossima fine di settimana.

Le precipitazioni maggiori sono state osservate nelle Alpi bernesi e nel basso Vallese, dove la coltre bianca si è arricchita di un nuovo strato spesso 70-100 centimetri, a partire da una quota di 1500-2000 metri di altitudine, riferisce MeteoSvizzera. Nel resto dell’Arco alpino sono caduti in un giorno da 30 a 60 cm di neve. Nel Giura e nelle Prealpi da 10 a 30 centimetri al di sopra di 1000-1200 metri.

Con l’arrivo di queste importanti nevicate è aumentato il pericolo di valanghe, che è di grado 3 "marcato" per tutto l’Arco alpino svizzero, ad eccezione delle Alpi bernesi e il basso Vallese, dove è di grado 4 "forte". Ciò significa che, nel primo caso, le valanghe possono staccarsi facilmente, soprattutto sui pendii ripidi. Nel secondo sono probabili valanghe spontanee, spesso anche di dimensioni molto grandi.

Secondo il bollettino di MeteoSvizzera, nei prossimi giorni il limite delle nevicate si alzerà dagli odierni 600-800 metri a 1500-1800 metri. Insomma, la neve in pianura non è ancora d’attualità.

top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors