• 17543 "Doctor’s Kitchen Talk"
  • 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Politica
giovedì 12 gennaio 2023.
Perdita record della Banca Nazionale: ridurre l’esposizione in Euro e Dollari!

La perdita record della Banca Nazionale Svizzera (BNS), confermata in questi giorni, è dovuta in particolare alle posizioni detenute in valuta estera, ed è dunque il risultato della scellerata enorme esposizione in Euro e Dollaro che i manager della BNS per anni ci hanno imposto, comprando valute estere. Il Partito Comunista è almeno dal 2015 che invita alla diversificazione dell’esposizione valutaria della BNS nel rispetto della nuova configurazione geo-monetaria internazionale, diminuendo cioè progressivamente l’esposizione in Euro e Dollaro che sono destinate al declino.

La BNS ha fatto l’esatto opposto, e ora si registra una perdita di ben 131 miliardi di franchi! Il Partito Comunista aveva infatti previsto - unico partito di sinistra a dichiararlo pubblicamente! - che l’esposizione in Euro e Dollari fatta a suo tempo per evitare l’apprezzamento del franco sarebbe stata pagata dai Cantoni, cioè dalla popolazione e dai lavoratori, che ora infatti restano, e non a caso, a bocca asciutta. Attendiamoci adesso nuovi attacchi alle prestazione sociali a causa dell’altrettanto sciagurata politica del pareggio di bilancio!

Occorre cambiare drasticamente priorità alla guida dell’istituto finanziario. È opinione del Partito Comunista, infatti, che la BNS non si debba limitare a una eventuale distribuzione degli utili, ma debba poter concedere crediti e scoperti di conto alla Confederazione e ai Cantoni. La BNS deve agire insomma negli interessi dell’economia nazionale, rendendo la politica monetaria uno strumento funzionale allo sviluppo economico e sociale della Svizzera. In questo senso il Partito Comunista ci tiene e sottolineare come, in generale, sia quanto mai urgente abolire lo statuto d’indipendenza della BNS rispetto alle autorità politiche democraticamente elette.

Partito Comunista

top
È domenica

È domenica
e scendo queste scale,
e come un cane fiuto a queste porte
il solito, indistinto cucinìo condominiale.
Porto con me, ancora non so dove,
un giorno rosso della settimana,
forse un Natale,
con mia madre che gira il suo ragù
e le campane così forti e vive
che ogni casa sembrava un campanile.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors